
Tempo di Lettura del Post 3 Minuti e 22 Secondi netti.
Una Brexit No Deal potrebbe essere una vittoria enorme per Bitcoin?
Molte persone cercano sempre di staccare la finanza tradizionale o la geopolitica da Bitcoin, ed è un errore grossolano, sono molto più legati di quello che si pensi.
Ho scritto diverse volte quanto il prezzo di Bitcoin, ma ancora di più la sua adozione, siano strettamente legate a quello che accade a livello politico nel mondo.
Gia qualche mese fa avevo trattato questo argomento e di come durante le giornate della votazione della Brexit, Bitcoin avesse innescato un rally verso l’alto, fatto di accumuli selvaggi e acquisti visibili su blockchain, poi la Brexit è stata di nuovo messa in attesa, visto che Teresa May è stata in grado di convincere i leader dell’Unione europea a respingere l’uscita del Regno Unito alla fine di ottobre.
Ma Ottobre si avvicina e durante la prima metà del 2019, Bitcoin ha registrato una notevole quantità di slancio verso l’alto che gli ha permesso di mettere una notevole quantità di distanza tra i suoi minimi del 2019 di circa $ 3.400 e i massimi da inizio anno di $ 13.800.
Ora, una Brexit senza accordi, o No Deal, potrebbe portare a un cambio di paradigma che potrebbe porre BTC al centro della politica globale e portare a ciò che può essere descritto come un “Breakout senza precedenti.”
Del resto lo stiamo già vivendo oggi con il caso Venezuela, che Bitcoin sia un vero e proprio bene rifugio e ancora di salvezza per moltissime persone.
Le turbolenze economiche e politiche globali sono un catalizzatore rialzista per il prezzo di Bitcoin, perchè è ormai classificato come bene rifugio, proprio come l’oro e l’argento, fra l’altro diverse volte ho trattato l’argomento di come i grafici di Oro e Bitcoin siano molto simili guardando la storia.
Ma tornando a noi, penso che la Brexit No Deal (senza accordi) potrebbe essere un evento rialzista per Bitcoin, in quanto potrebbe portare a un flusso di nuovi investitori che preferiscono diversificare e soprattutto puntare su un settore altamente innovativo e che potrebbe davvero soppiantare il sistema attuale.
Le turbolenze politiche scateneranno l’esodo di massa dalle valute Fiat?
Mentre si discute se sia possibile, io penso che le turbolenze politiche creino una crisi di identità per il sistema economico globale che potrebbe portare a un cambio di paradigma che favorisce Bitcoin rispetto alle valute “legali”.
E indubbiamente l’uscita dalla UE da parte della Gran Bretagna e senza accordi creerà disordini e volatilità tra due principali valute fiat (Sterlina/Euro), e scatenerà anche una crisi di identità per il sistema globale potendo innescare anche una serie di imitazioni da parte di altri paesi, con la conseguente crisi della UE e di conseguenza dell’Euro, visto che questa UE si è basata solo ed esclusivamente su una moneta Unica e non su un vero ideale popolare.
Alcuni analisti hanno osservato che Bitcoin non ha mostrato una correlazione sufficiente con attività di bene rifugio sicuro come l’oro per essere considerato un vero bene rifugio, ed è chiaro che la sua azione sui prezzi non è completamente correlata ai mercati tradizionali, e che potrebbe semplicemente essere dovuta alla relativa immaturità dei mercati nascenti, ma ha molte correlazioni che vengono sovente definiti casi, ma una volta è un caso, due volte ancora lo può essere, ma quando diventano di più è già una teoria.
Mentre la situazione intorno alla Brexit continua a svilupparsi, è probabile che analisti e investitori acquisiranno una migliore comprensione del fatto che il mondo sia pronto o meno a iniziare a trattare Bitcoin come alternativa affidabile alle valute legali, e che si trasformi, soprattutto nei primi tempi in un vero e proprio bene rifugio (ancorabile a qualche altra criptovaluta?) Chissà, nessuno per ora lo può sapere e quello che si può fare è solo supporre e osservare un mondo che sta cambiando più velocemente di quanto sembri.
Fatto sta che continuo a restare fermo sulla mia idea che le valute fiat spariranno, almeno così come le conosciamo, ed entro il 2021, i tempi sono maturi affinchè si metta in un museo degli orrori questo obrorio creato da speculatori e banche e utilizzato come strumento di oppressione, ma attenzione che hanno pronta l’alternativa che potrebbe essere ben peggiore, ma ricorda che spetta a noi decidere questa volta che mondo vogliamo creare e per farlo basterà scegliere semplicemente il decentramento.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.
Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Lascia un commento