
Tempo di lettura meno di 2 Minuti (questa volta non l’ho cronometrato)
Tra tre giorni, il mercato delle criptovalute vedrà un evento enorme, l’arrivo di Bakkt, ma non solo.
Premessa doverosa: Non mi è mai piaciuta l’alta finanza e la speculazione a tutti i costi, e Bakkt rappresenta tutto questo, traslato su un settore diverso e innovativo , ma indubbiamente questo è un evento notevole per questo settore per molti aspetti.
Dopo innumerevoli contrattempi regolamentari e un lungo processo di sviluppo che è durato più a lungo del previsto, Bakkt lancerà i suoi contratti futures Bitcoin (BTC) consegnabili fisicamente, e questa sicuramente la rende più appetibile da tutti.
Da quasi un anno ormai, gli investitori in criptovalute di tutto il mondo hanno atteso con impazienza lo scambio con un’attesa quasi maniacale. Annunciata per la prima volta alla fine del 2018, la piattaforma Bitcoin supportata da Exchange intercontinentale è stata dichiarata dagli ottimisti, ma soprattutto speculatori e traders come catalizzatore che avrebbe avviato il prossimo rally dei prezzi di BTC a nuovi massimi di tutti i tempi.
Ma, come sopra menzionato, Bakkt è stato soggetto a molte battute d’arresto, con conseguenti ritardi nei ritardi. Tecnicamente anche gli ETF avrebbero dovuto dare una spinta rialzista al prezzo che però non è avvenuta, perchè come dico sempre Bitcoin si fa i c….i suoi, ma stavolta potrebbe essere diverso.
Non dovrebbero esserci più ritardi. Il 23 settembre dovrebbero aprire le porte.
Bakkt migliorerà si la fiducia con le istituzioni e con le cripto, e con il sostegno delle più importanti istituzioni finanziarie e società leggendarie (Microsoft, Starbucks, ecc.), Bakkt probabilmente attirerà aziende precedentemente titubanti nel prendere la pillola rossa dal sapore di criptovaluta, avvicinando anche il piccolo investitore (per intenderci la casalinga) che inizierà a vedere le crypto da un altro punto di vista, ma dal lato sbagliato della barricata.
Per l’appunto, apro parentesi, la stessa cosa capiterà con LIBRA, valuta digitale e non criptovaluta, che però farà avvicinare i meno avvezzi a BTC e a questa tecnologia, con il problema che li farà avvicinare dal lato sbagliato, ed è quello che mi preoccupa anche per BAkkt.
Cosa potrebbe accadere al prezzo di BTC e perchè?
Sembra che ci sia una massa critica di adottanti pronti a salire a bordo il primo giorno del lancio di Bakkt, e il team di vendita dell’azienda sta iniziando a intensificare le discussioni con chiunque, da broker e market maker.
Quindi se l’hype si traduce in investimenti reali, il lancio di questo veicolo Bitcoin, che darà a molte istituzioni il loro primo assaggio del cosiddetto BTC “fisico“, potrebbe essere un “enorme” catalizzatore per la crescita di questo settore ancora in erba.
Questi nuovi derivati attireranno le istituzioni grazie alla loro capacità di fornire liquidità. I derivati, in particolare i futures, offrono agli investitori l’opportunità di vendere i loro beni, se necessario, il che è spesso qualcosa di non disponibile in Bitcoin, dove le grandi negoziazioni causano un grande slittamento negli ordini o impiegano un po ‘a completare a causa di preoccupazioni logistiche over-the-counter (naturalmente parliamo di (S)vendita di BTC in (S)valuta Fiat, quindi speculazione).
La cosa positiva di BAKKT è che, in questo momento, il mercato dei futures su BTC è falsato, ossia sono principalmente “regolati in contanti”, il che significa che nessun BTC fisico è coinvolto nella risoluzione dei contratti futures, e questo, per chi non lo sapesse, significa che qualcuno potrebbe vendere più BTC di quello che ha in realtà, o anche più monete di quante ce ne siano in circolazione, con BAKKT non dovrebbe accadere tutto questo.
Conclusione – La settimana più importante sta per arrivare e cosa accadrà ai prezzi?
Sai bene cosa penso dell’analisi tecnica sulle crypto, trova il tempo che trova, per me più che supporti, resistenze e bande di bollinger le notizie nel sottobosco sono da guardare bene e decifrare, infatti la prossima settimana ci sono due eventi importanti oltre a Bakkt (23 Settembre.)
Prossima settimana infatti (il 24 Settembre) la camera degli USA per i servizi finanziari incontra la Sec per regolamento crittografici e parleranno di libra (e questo mi fa ridere parecchio, queste farse per confondere l’opinione pubblica e prendere le distanze da una valuta digitale di proprietà Governativa sono davvero divertenti da guardare) e guarda caso la cosa coincide con il lancio ufficiale di bakkt che diventerà operativo al 100%
Cosa accadrà ai prezzi?
Questo non te lo devo dire io ma devi capirlo tu… il mio pensiero su Bakkt resta uguale ed invariato:
È uno scambio istituzionalizzato, quindi non lo userò, ma le istituzioni sentiranno e riceveranno un livello di fiducia che non avevano mai avuto finora.
Potrebbe far ripartire l’adozione Crypto?
SI perchè l’essere umano soffre di una sindrome di Stoccolma acuta ormai, è troppo abituato ad avere un controllore o un fiduciario che gli gestisca la vita.
Ma ricorda sempre: tutto questo è l’opposto del movimento per la libertà e del concetto di Bitcoin e Blockchain Decentralizzata.
PS ATTENZIONE stai attento/a ai siti fake su BAKKT che ce ne saranno già pronti diversi, ricorda che il sito ufficiale di BAKKT è con un Punto Com.
Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.
Lascia un commento