La bolla Bitcoin è scoppiata e adesso?

Preparati per l’imprevisto

È stata una corsa sfrenata per gli appassionati di Bitcoin. Negli ultimi mesi, la prima criptovaluta al mondo è passata da $ 10.000 a $ 60.000 e poi di nuovo a $ 30.000.

Cosa sta succedendo? Perché tanta volatilità? Alla fine scenderà a zero e poi svanirà?

Prepariamoci si, ma non ti ho detto a cosa, quindi continua a leggere…..

La Volatilità è un punto di forza e non un difetto

Bitcoin è volatile, su questo non ci sono dubbi. Tuttavia, le ragioni dei suoi movimenti improvvisi hanno probabilmente più a che fare con la psicologia che con la tecnologia. In ogni caso, secondo me, la sua Volatilità è proprio la sua caratteristica migliore, come ho scritto anche qui e ti consiglio di dargli una bella lettura.

Quando le masse passano dall’avidità alla paura in pochi minuti, il prezzo dell’asset è destinato a diventare una giostra. Ma questo non è un riflesso della tecnologia sottostante, ma della psicologia umana e di chi non lo fa di mestiere (l’investitore).

Bitcoin è un asset speculativo solo perché abbiamo deciso di scambiarlo emotivamente. Se i mercati reagissero allo stesso modo alle azioni Amazon, ai future sull’oro o sul petrolio, tali asset sarebbero altrettanto volatili.

Ma devi pensare invece che la tecnologia alla base della blockchain è molto solida, serve a molti scopi utili e rivoluzionerà molti settori. Ma finora, quello che la maggior parte delle persone vede è solo il prezzo:

“Oh, è aumentato del 50%, devo comprare!” “Oh, è sceso del 34%, devo vendere!”

Nel frattempo, i critici stanno aspettando che tutto crolli per poter cantare la loro canzoncina preferita:

“Te l’avevo detto” (ho una marea di screen shot di espertoni che a tempo debito tirerò fuori, e non è una minaccia ma una promessa)

Ma non succederà e sai perchè? Ecco perché.

1) Decentramento

Facciamo troppo affidamento sui sistemi centralizzati: banche centrali, grandi governi, istituzioni finanziarie, borse, ecc.
Ma devi sapere che il futuro è decentralizzato, e questo processo è partito già da circa 30 anni, quando nasce internet.

Avere tutto il potere, tutti i dati e tutti i soldi concentrati in un unico posto è estremamente rischioso.
Un singolo errore è ciò di cui gli hacker hanno bisogno per poter far leva su di esso ed entrare con la forza bruta in qualsiasi sistema centralizzato al mondo.

La CIA, l’FBI e la FED sono alcune istituzioni centralizzate che sono state hackerate in un modo o nell’altro … e apparentemente, non è stato così difficile anche per gli adolescenti entrare in questi sistemi “super mega sicuri“.

L’unico modo per difendersi da questi attacchi è decentralizzare il sistema. Avere più nodi gestiti da algoritmi crittografici e protetti dalla blockchain, rende i sistemi inattaccabili. Ed è esattamente ciò che forniscono Bitcoin o Ethereum.

La rete Bitcoin non è stata ancora violata e non lo sarà mai. È più sicura di Citibank, Google e Visa messi insieme.
Fra l’altro è anche il sistema finanziario più funzionale e funzionante di sempre, infatti da quando nasce Bitcoin ha una funzionalità al 100%.

La rete Bitcoin è rimasta perfettamente funzionante il 100% del tempo dal 2013. Dall’inizio, il 3 gennaio 2009, è rimasta costantemente al 99,98% e ha subito solo due tempi di inattività.

La rete Bitcoin è rimasta stabile anche grazie all’elevata volatilità del mercato con infrastrutture ad alta sicurezza. E oggi Bitcoin emerge come l’infrastruttura finanziaria più stabile rispetto al sistema finanziario tradizionale grazie alla sua offerta limitata e alla sostenibilità del tempo di attività.

Abbiamo bisogno di questo tipo di sicurezza non solo per le nostre finanze ma per tutto il resto.

Anche Internet (come sistema) è decentralizzato, ecco perché non può essere disattivato. La decentralizzazione è il futuro della tecnologia e la crittografia ci sta solo indicando la strada.

2) Inflazione


Abbiamo un disperato bisogno di risorse che ci proteggano dall’inflazione. Tradizionalmente, l’oro è stato un rifugio sicuro, ma nel 21 ° secolo sembra un po ‘datato.

L’oro deve essere estratto, lavorato, trasportato, verificato e immagazzinato in modo sicuro. Tutto questo è costoso, lento, pericoloso e disordinato. Ora abbiamo una risorsa superiore, che può muoversi alla velocità della luce, a basso costo, ed essere conservata in sicurezza semplicemente memorizzando alcune chiavi.

È chiaramente una forma di denaro migliore che consente alle persone di immagazzinare la propria ricchezza in modo sicuro per un uso futuro, niente può essere paragonato a bitcoin in questo senso. Nonostante il recente calo, BTC riesce ancora ad aumentare il suo valore del 200% all’anno per 12 anni consecutivi. L’oro, d’altra parte, è stato per lo più piatto negli ultimi dieci anni.

Ora stiamo entrando in una fase di inflazione del 15-20%. Il dollaro, l’euro, la sterlina britannica e lo yen saranno svalutati a questo tasso ogni anno per i prossimi dieci anni a causa del quantitative easing.

Abbiamo bisogno di un posto dove conservare i nostri sudati soldi prima che vadano a valore zero, e questo è un dato oggettivo, ogni anno il potere di acquisto della (S)valuta Fiat perde punti percentuali, e storicamente sappiamo che tende a zero.

Si potrebbero comprare oro o proprietà e quelli sono ottimi investimenti, meglio che tenere i contanti in banca di sicuro, ma Bitcoin sembra essere una scommessa molto più sicura e più facile a causa della sua liquidità e apprezzamento.

3) Defi

Poniti alcune domande: Sei contento/a della tua banca? Ti offrono buone opportunità di investimento? È più facile prendere in prestito denaro? Pensi che siano efficienti?
Queste sono ovviamente domande retoriche. Nessuno è contento del settore finanziario e il motivo è che è molto opaco, lento, burocratico e costoso.

Recentemente, ho inviato denaro tramite banca, ci sono voluti 7 giorni perché il denaro arrivasse, guardavo il calendario pensando fossimo ancora nel XIX secolo.
L’interesse che viene pagato per il deposito è dello 0,1% e l’interesse addebitato per i prestiti è in media del 10%.

Per prodotti come i fondi comuni di investimento le commissioni sono esorbitanti e i rendimenti molto deludenti. Sono dinosauri e non saranno in grado di adattarsi tutti. È troppo tardi per loro e sanno che stanno per sparire, hanno fatto affari basandosi sulla nostra ignoranza e usando i nostri soldi, per loro il motto è sempre stato “Il BANCO VINCE”

ATTENZIONE! Io non attacco il settore finanziario, ma questo settore finanziario, abbiamo ancora bisogno di un settore finanziario per essere in grado di investire, prendere in prestito e prestare ed è qui che la Defi è ben posizionata.

La finanza decentralizzata può fare quasi tutto ciò che una banca può fare, ma in modo migliore, più sicuro, più veloce ed economico e più indipendente. I tassi di interesse per i prestiti sono solo dell’1% e per i depositi un generoso 8%. Le tariffe sono minime e il lavoro di ufficio non esiste, ma soprattutto non c’è un istituto che ti ostacola nelle tue scelte, portandoti a perdere giornate intere per far comprendere loro che quei soldi sono i miei.

Ovviamente è ancora presto e si commettono e commetteranno ancora errori, ma quando questo settore sarà sufficientemente maturo, tutti avranno un account su un DEX (Decentralized Exchange).

È chiaramente il futuro, e ne parlavo già qui in tempi ancora non sospetti.

3) I Ban

L’ultimo calo dei prezzi è stato attribuito alla Cina che ha vietato le criptovalute?? Mi viene da ridere, perchè (forse non lo sai ) ma la Cina ha già bannato bitcoin e la tecnologia blockchain 3 volte (2013 – 2017 e 2021).

Qualcuno dovrebbe informare le autorità cinesi che vietare la crittografia è una grande campagna pubblicitaria per Bitcoin. Questo può solo significare che si tratta di una tecnologia superiore e che hanno paura della concorrenza.
I cinesi lo sanno e investono molto nella crittografia. Infatti stanno già sperimentando il loro CBDC (yuan digitale) Questo non li fermerà, li incoraggerà ancora di più. E chi potrebbe biasimarli? Vorresti mai scambiare i tuoi soldi in Yuans? Una moneta inutile fuori dai suoi confini? No grazie.

Il buon senso impone che il denaro debba essere investito nell’asset più sicuro, veramente globale, deflazionistico, sicuro e facile da spostare.

La Cina può vietare tutto ciò che vuole, ha molto potere, ma non può sconfiggere Bitcoin, nemmeno all’interno dei propri confini, questo è il bello di un sistema decentralizzato. Dopo pochi giorni, il prezzo si riprenderà e le autorità cinesi revocheranno di nuovo il divieto per non sembrare sciocchi. Ci siamo già passati, la stessa cosa ha provato a fare l’India dal 2017 al 2019 e ultimamente la Turchia (un mese fa circa) che ha provato a bannare bitcoin e le criptovalute e in quella settima si è registrato il più alto tasso di acquisto in Turchia, e hanno fatto marcia indietro.

Vietare qualcosa che non è controllabile, perché decentralizzato, porta a fare solo figure pessime a livello globale.

4) Elon Musk

Il super ricco Musk, super imprenditore e da qualche tempo, intrattenitore, comico e clown manipola il mercato? No, non può, ma sa di essere influente, sa che questo settore è altamente liquido e quindi sfrutta molto la sua popolarità per mettere FUD, ma acquista milioni di BTC e poi twitta informazioni irrilevanti e false a riguardo.

Pensa anche che sia divertente spingere e poi scaricare dogecoin (che esiste dal 2014)

Sta rapidamente perdendo credibilità come visionario, almeno nel settore finanziario. Dovrebbe davvero attenersi a ciò che sa meglio: costruire auto elettriche e sparare razzi su Marte (che non inquinano :) ).

Le Crypto non fanno per te, Elon … a meno che tu non sia pronto a studiarle adeguatamente.

Possiamo aspettarci qualsiasi cosa da lui. Spingerà e scaricherà Bitcoin e altre criptovalute, ma le persone stanno iniziando a stancarsi un po ‘per tutte queste sciocchezze dette e i mercati risponderanno di conseguenza.

Signor Musk, nel mondo reale crypto, stai perdendo il tuo status di influencer, occhio, ricorda che bitcoin e questo settore non ha temuto il sistema bancario figurati un influencer.

Conclusioni

In questo momento gli oppositori mi ricordano i critici di Internet negli anni ’90: tecnologia inutile, non provata, piena di truffe, mania dei tulipani, ecc.

Poi mi ricordano i critici dei telefoni cellulari prima e degli smartphone poi: chi vuoi che li usi, ma che tecnologia inutile, ecc.

Sappi che alcune persone non riescono a vedere il cambiamento nemmeno quando è già in atto. Se vuoi credere che gli asini volino , voleranno per te, ma fai attenzione, potresti risvegliarti bruscamente e cadere.

Abbiamo bisogno di una nuova forma di denaro e di un modo sicuro per immagazzinare valore.

Bitcoin è di gran lunga la cosa migliore mai inventata per questo scopo e indipendentemente dal suo prezzo, dai ban e dagli influencers, avrà successo.
Così come Internet ha avuto molti ostacoli sulla sua strada, la crittografia farà una serie di false partenze, ma una cosa è chiara: niente può fermare il progresso.

Le (S)valute Fiat, il sistema bancario e il settore finanziario sono obsoleti e saranno sostituiti da questa nuova tecnologia dirompente. Puoi accettarlo o negarlo per sempre, ma fai attenzione, ti trovi in mezzo ad uno tsunami che ti colpirà duramente, quindi impara a nuotare, potrebbe servirti per non annegare ma per cavalcare questa ennesima onda, perchè la tecnologia è come il mare e al mare non gliene fregherà mai nulla se tu non sai nuotare.



Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


CAPTCHA
Change the CAPTCHA codeSpeak the CAPTCHA code
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.