
Era ormai un pò di tempo che non scrivevo qualcosa sul mio blog, ma in questi giorni, dopo l’ennesimo attacco sferrato al mondo Crypto, con capro espiatorio le stablecoin, ritengo di dire la mia, se la vuoi conoscere continua a leggere, altrimenti lo uso per sfogo personale e perchè scripta manent et verba volant ;)
Le (S)valute sono un’illusione e vengono acquistate per la fiducia che c’è in esse. A noi è sempre stato insegnato che con 5 euro possiamo comprare uno spuntino. Finché possiamo comprare uno spuntino con questi 5 euro, non pensiamo alla demonetizzazione, all’inflazione.
Ma non appena abbiamo bisogno di € 15 per una pausa pranzo o invece di pagare € 1 per un cheeseburger al McDonald’s, improvvisamente paghiamo € 1,80 e ci pensiamo. Nel tempo, le persone perderanno fiducia in questa valuta che è destinata a fallire. Questo è esattamente quello che avviene anche con le criptovalute ma soprattutto con le stablecoin, per ora.
Fin dal Medioevo, a noi cittadini sono stati concessi quasi tutti i diritti e di conseguenza siamo diventati “liberi”. (nota il virgolettato sulla parola ;) )
Niente più feudalesimo, niente più tasse sui cereali, ma in compenso aliquote fiscali altrettanto elevate ;) La domanda che dobbiamo porci è: perché dobbiamo pagare la tassa nella valuta nazionale? Perché non posso più pagare le tasse con grano, mucche o cavalli?
Siamo intrappolati nel sistema e, sebbene siamo liberi, dobbiamo essere obbedienti. Cosa intendo per essere obbediente? Dobbiamo andare a scuola per X anni, pagare aliquote fiscali diverse a seconda del nostro reddito e, cosa più importante, usare i soldi che ci vengono prescritti dallo stato per comprare i beni per nostra necessità!
Non abbiamo alcun controllo sulla svalutazione del denaro o su cosa succede alle tasse. Non c’è trasparenza e la corruzione è una cosa ormai quotidiana e normale. Lasciando il sistema e dicendo che usiamo denaro come Bitcoin, che non è controllato e manipolato da terze parti, possiamo possedere proprietà digitali al 100%, tradotto, “nessun governo può portarti via i soldi. “
Solo tu decidi cosa succede ai tuoi soldi, per così dire, sei la tua banca, ed è per questo che Bitcoin dovrebbe essere la nostra stablecoin! Dimentica USDT, che vacilla, dimentica UST e dimentica anche USDC, che anche Blackrock sostiene.
O scegli il lato oscuro come Star Wars o sii come Luke Skywalker e tieni bitcoin!
E la sicurezza delle stablecoin di Tether (USDT) e USD Coin (USDC)?
USDT e USDC dopo il crollo di UST sono anche in pericolo di perdere il loro ancoraggio al dollaro USA come copertura, o sono al sicuro? Cosa c’è di sicuro nello spazio crittografico?
Dopo il crollo e la perdita quasi totale della stablecoin UST di Terra, che nessuno mi leva dalla testa sia stato ben organizzato come attacco per demonizzare le stablecoin e esaltare le CBDC (ma questa è un’altra storia che presto raconterò forse), sempre di più stanno arrivando Tether (USDT) e USD Coin (USDC), anch’essi supportati dal dollaro USA.
L’idea di Stablecoins (monete stabili) basata su dollaro USA o altra valuta fiat è che ogni moneta è supportata dal valore nominale del dollaro USA, un controsenso in essere visto i continui insuccessi del dollaro USA in tutto il mondo.
Quindi, per il valore delle criptovalute, l’emittente delle Stablecoins possiede corrispondenti riserve di contanti o altri valori di tale importo in dollari USA e potrebbe scambiarle con le monete come garanzia.
Le stablecoin valutano la stabilità
Se la quantità di monete in circolazione aumenta o la criptovaluta aumenta di valore, è necessario aumentare anche l’importo di dollari USA depositato come garanzia per la criptovaluta. Questo è anche l’unico modo per la stablecoin di mantenere la sua stabilità.
Naturalmente, non tutte le prestazioni possono essere ricaricate o modificate immediatamente con la garanzia in tempo reale, quindi alcune fluttuazioni sono tollerabili.
Se il valore degli Stablecoin basati sul dollaro USA non raggiunge 1 Coin = 1 dollaro USA, ma solo 0,99 o 0,97 dollari USA, questo non è un problema. La stablecoin è ancora considerata sicura, poiché l’adeguamento segue in modo relativamente immediato.
Stabilità del valore dell’UST di Terra
Con la Stablecoin UST di Terra, il supporto diretto da riserve di cassa o obbligazioni a valore fisso in dollari USA è stato sostituito da un sistema algoritmico basato su contratti intelligenti e supportato da Bitcoin.
APRO PARENTESI, questo era un problema grosso per le stable basate sul dollaro o le CBDC che presto vedremo sbandierare dai vari governi e lungi da me ipotizzare che le banche abbiano creato un attacco misurato a Terra/Luna, perchè altrimenti sarei classificato complottista Crypto anche, ma di sicuro ne stanno gioiendo e da qui ai prossimi mesi vedremo un “colpire la palla al balzo” da parte di nazioni e banche che faranno a gara a chi avrà la stable più figa o la CBDC più sicura, lo vedremo fra qualche momento ;) CHIUSA PARENTESI
Pertanto, il codice del computer viene utilizzato per garantire l’ancoraggio 1:1 del dollaro USA e quindi, per la maggior parte, le riserve vengono ricaricate sotto forma di Bitcoin.
Ciò rappresenta un grande pericolo, poiché la copertura non è supportata da riserve di liquidità in dollari statunitensi ma da bitcoin, anch’esso altamente volatile. Pertanto, possono verificarsi rapidamente perdite di valore, il che non rende giustizia alla stabilità del valore, se in più si gioca con prestiti milionari a shortare prezzi, ci si mette un attimo a prendere due piccioni con una fava, attaccare le stable e svalutare bitcoin contemporaneamente.
Questo è quello che è successo. l’UST era sceso ad un valore di soli 0,5041 dollari USA invece del valore richiesto di 1 dollaro USA. Questo, ovviamente, ha fatto perdere all’UST il suo ancoraggio al dollaro USA. Quindi non si può più parlare di stablecoin, l’UST di fatto non è più una stablecoin e, come accennato, è andata perduta, per sempre? A mio avviso si.
E per quanto riguarda USDT e USDC?
Ora si teme che qualcosa del genere possa accadere ai due “giganti” tra le stablecoin, anche se usano logiche completamente diverse per i loro token.
Reeve Collins, co-fondatore di Tether, ha affermato che non c’è motivo di farsi prendere dal panico riguardo alla sua stablecoin USDT, che è sicura e rimane tale. La stablecoin USDT di Tether è coperta 1:1 in dollari USA e anche i valori corrispondenti sono depositati in modo dimostrabile.
APRO PARENTESI, continuo a sostenere invece la Stablecoin Ethereum Dai, CHIUSA PARENTESI
Diciamo che in passato anche Tether ebbe dei problemi, infatti l’azienda dietro Tether aveva taciuto sulla stessa copertura del proprio USDT nei primi anni. Nel frattempo, tuttavia, questa inadeguatezza sembra essere stata ampiamente sanata, forse perchè qualche grossa banca ha voluto metterci un piedino, ma questo non è dato saperlo per ora.
Al 05/10/2021, l’84% delle riserve di Tether era costituito da liquidità, il 5% rappresentava partecipazioni societarie e metalli preziosi, un altro 5% erano prestiti garantiti e il restante 6% erano altre attività come le criptovalute.
A settembre 2021, quasi la metà di questi valori consisteva in obbligazioni delle società immobiliari cinesi Evergrande e Kaisa.
Sebbene Tether si impegni a prendere in considerazione rapporti più dettagliati, al momento non è pubblicato da nessuna parte.
È necessaria una rendicontazione molto più trasparente per fornire una valida garanzia di sicurezza.
A settembre 2021, quasi la metà di questi valori consisteva in obbligazioni delle società immobiliari cinesi Evergrande e Kaisa.
Sebbene Tether si impegni a prendere in considerazione rapporti più dettagliati, al momento non è dato saperlo o pubblicato.
È necessaria una rendicontazione molto più trasparente per fornire una valida garanzia di sicurezza.
Nell’economia reale, il dollaro sta riguadagnando valore con l’inasprimento della politica dei tassi di interesse e sanzioni varie. Mentre alcuni mesi fa in Europa guadagnavamo $ 1,20 per un euro, ora è sceso a $ 1,05. Gli americani dimostreranno forza con qualsiasi frode, forza o guerra in modo che il dollaro USA rimanga la valuta di riserva. Non mi interessa che l’USDC sia forse il più sicuro, ma non penso che il dollaro americano medio sia più sicuro e non dobbiamo nemmeno iniziare a parlare dell’euro.
Come ho già detto più volte, ci sono cicli ovunque nell’ordine naturale, e il mondo potrebbe avere una nuova dirigenza mondiale, non più targata USA (occidente) ma Cina (oriente)
Conclusione sulla sicurezza delle stablecoin denominate in dollari USA
Dal momento che nessuno degli emittenti di stablecoin che dovrebbero essere garantiti da dollari USA riporta i valori 1:1 con riserve di liquidità in dollari USA, non esiste una sicurezza assoluta sulle stablecoin.
Ci sono troppi valori “speculativi” inclusi nelle “riserve di cassa” per parlare qui di riserve di cassa.
Purtroppo questo è un problema nel mondo “libero” e non regolamentato delle società blockchain e delle criptovalute, in quanto non esistono regole e regolamenti precisi. Questa libertà offre eccellenti opportunità per l’intero settore e porta a questa elevata volatilità e scetticismo nei confronti delle criptovalute. Tuttavia, se comprendiamo come funziona Bitcoin e quale impatto avrà Bitcoin nei prossimi anni, vedo Bitcoin come l’unica stablecoin affidabile!
Dovrebbero esserci regole e regolamenti su come lavorare e segnalare, in alcune aree, in modo che le criptovalute possano un giorno diventare alternative naturali alle valute di stato.
Perché Bitcoin è la mia stablecoin!
Molti esperti vedono in Bitcoin come una variante digitale dell’oro. Non è un mezzo di pagamento per la vita quotidiana – simile all’oro – ma piuttosto una riserva di valore, e sono d’accordo.
L’inventore Satoshi Nakamoto ha limitato l’offerta di moneta a 21 milioni di monete (di cui circa 19 milioni sono attualmente “estratte“). Di conseguenza, la quantità di offerta non può essere aumentata senza limiti come per euro o dollaro o qualsiasi Svaluta Fiat, e quindi “un certo valore potrebbe svilupparsi” con Bitcoin, non credi?
Questa caratteristica saliente del bitcoin serve a proteggere potenzialmente dall’inflazione. Ciò fa appello a coloro che accusano le banche centrali di stampare sempre e senza controllo.
Bitcoin è ancora vulnerabile e non ancora abbastanza forte per resistere a qualsiasi attacco, anche se ne ha già subiti parecchi, e in questi giorni uno forte in maniera indiretta. Tuttavia, quando ci saranno di nuovo diversi trilioni in questo mercato, diventerà sempre più difficile per istituzioni e banche influenzare questo prezzo, e lo sanno bene.
Più a lungo durerà Bitcoin, più le persone Compreranno Bitcoin e vedranno la possibilità di immagazzinare valore in Bitcoin. L’effetto rete con Bitcoin è gigantesco rispetto all’introduzione dell’iPhone da parte di Apple. Rispetto all’introduzione di Internet anche e non ci vorranno più di quattro anni prima che tutti siano coinvolti direttamente o indirettamente con Bitcoin, ed è questo che dà a Bitcoin una stabilità adeguata e soprattutto duratura, dove la fiducia risiede nella rete decentralizzata della Bitcoin Blockchain e non in un’azienda che garantisce con riserve di carta straccia.
Mi trovi qui se vuoi scambiare due chiacchiere:
Blocksecrets™: Pagina dedicata alla divulgazione del mondo Fintech e Blockchain
Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.
Lascia un commento