La Blockchain e la missione per trasformare il settore dei viaggi

blockchain-e-trasporti-criptovalute

La Blockchain e i trasporti

L’anno 2018 non è stato particolarmente l’anno migliore per le criptovalute, poiché il mercato degli orsi ha eroso il prezzo in quasi tutte le risorse digitali, ma non ha eroso il valore della Blockchain.

Infatti, anche se le criptovalute non stanno avendo il meglio, la tecnologia blockchain è riuscita a rimanere rilevante, con organizzazioni e governi che studiano l’utilizzo della blockchain come strumento per la crescita e il progresso.

Un settore particolare che ha visto un enorme uso della nascente tecnologia è stato il settore dei viaggi, dove persino gli aeroporti hanno adottato l’uso delle criptovalute come mezzo di pagamento.

Eliminare il controllo Umano

Come in ogni settore, la presenza di intermediari è sempre stata una delle principali questioni dell’industria dei trasporti. Poiché queste parti forniscono ai clienti relazioni e comunicazioni con alberghi, compagnie aeree e altri fornitori di servizi di viaggio, e comportano anche un aumento dei costi di transazione.

Ad esempio con TripAdvisor si finisce per pagare i servizi che forniscono, e questo può far lievitare i costi già enormi.

Con l’uso della tecnologia blockchain, un consumatore può eseguire le proprie prenotazioni di viaggio e hotel attraverso l’esecuzione di un contratto intelligente, eliminando così la necessità di intermediari come Expedia e Hotels.com.

Allo stesso modo, l’hotel o la compagnia aerea sarà in grado di fidarsi che il pagamento da parte dei clienti arriverà senza problemi, entro un breve periodo. Gli intermediari di viaggio sono noti per problemi di inizializzazione dei pagamenti, che spesso portano a un’interruzione dell’itinerario del cliente.

Intermediari di settore

Oggi ci sono tanti intermediari di settore che si occupano di mettere in comunicazione il cliente finale con il servizio, e spesso sono protagonisti nell’intermediazione puntando anche su tecniche di marketing selvagge.

Invece prendi LockTrip per esempio:

L’azienda fornisce una piattaforma per localizzare e relazionarsi con alberghi, compagnie aeree, ecc. In primo luogo, offre una comunicazione corretta tra i venditori finali, assicurando al tempo stesso che gli intermediari, che difficilmente creano valore, non siano al centro dell’attenzione.

Migliore sicurezza dei pagamenti

Una delle aree più eclatanti in cui il settore dei trasporti e dei viaggi può beneficiare dell’integrazione della tecnologia blockchain è garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati online.

Sebbene negli ultimi dieci anni vi sia stato un notevole miglioramento nello spostamento dei pagamenti digitali (grazie al lavoro di aziende fintech e di innovativi venditori online), l’industria dei trasporti perde ancora miliardi di dollari su base annuale a causa di transazioni fraudolente e truffe.

Un rapporto ha mostrato che l’industria aerea perde 1 miliardo di dollari ogni mese per frode nei pagamenti con carta di credito.

Ciò apporta la necessità di una tecnologia innovativa per garantire la sicurezza e la protezione dei clienti.

La blockchain, grazie alla sua natura decentralizzata, non è in grado di andare offline, e ciò significa che le informazioni che sono memorizzate qui non possono mai essere manomesse, anche in caso di attacco. Inoltre, le transazioni eseguite su un libro mastro decentralizzato sono sicure e tracciabili. Ciò renderà molto più facile garantire la conservazione e la tutela di informazioni preziose.

Verifica dell’identità corretta

L’industria dei trasporti ha sempre fatto affidamento sull’uso di servizi di identificazione efficaci, e questo è un altro settore in cui la tecnologia del libro mastro distribuito eccelle.

La Blockchain può fornire ai viaggiatori identità digitali; una prodezza che può migliorare significativamente l’efficienza degli aeroporti di tutto il mondo e offrire un’esperienza utente molto più piacevole.

Con la tecnologia blockchain, le linee di check-out e le code negli aeroporti saranno drasticamente ridotte, e possiamo anche vedere un mondo in cui documenti come patenti e passaporti potranno essere sostituiti con scansioni facciali e altre informazioni digitali e biometriche.

Ciò ridurrebbe il furto di identità e migliorerebbe la reputazione generale dell’industria dei trasporti.


Conclusioni

La cosa potrebbe spaventare e far credere che la gente resterebbe senza lavoro, e invece io penso che si stia proprio andando verso una direzione in cui il lavoro per come lo conosciamo sarà cambiato, non si lavorerà per denaro ma per servizio e socialità.

So che questo possa sembrare strano, ma prova per un instante a chiederti, perchè oggi lavori? 

Perchè devi guadagnare per spendere, ma se invece non avessi più la necessità di guadagnare perchè il sistema si autoregola e non lascia indietro nessuno sulle prime necessità?

Sarebbe davvero assurdo non credi?

Ma ricorda che nella teoria dell’assurdo vi sono situazioni in cui una stessa cosa può insieme essere e non essere, e l’assurdo si realizza nel mondo trasformandosi in cosa certa.

Arriverà il giorno in cui lavoreremo meno e guadagneremo di più e in cui le macchine libereranno l’uomo da se stesso e l’uomo si occuperà del sociale e a ristabilire equità e non uguaglianza.

La tecnologia è come il mare e non gliene frega nulla se non sai nuotare.

Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


CAPTCHA
Change the CAPTCHA codeSpeak the CAPTCHA code
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.