
Il Mercato è maturo per un’adozione di massa?
L’industria delle criptovalute ha attraversato enormi sconvolgimenti di prezzo nell’ultimo anno e mezzo. Detto questo, è certamente giusto dire che l’intero settore è ora più maturo che mai. C’è accettazione, apprezzamento e sviluppo delle infrastrutture, anche se ci sono troppi traders Speculatori in giro e FuffaGuru che provano ad azzeccare i prezzi 24 ore dopo che btc fa quello che deve fare provando a fare Oroscopi sui prezzi e sugli andamenti generali di prezzo.
Molte persone (me compreso) non apprezzano il fatto che la criptovaluta abbia livelli diversi di conoscenza, quando alla fine basterebbe sapere davvero i fondamentali e non le parti troppo tecniche.
Quello che vediamo normalmente è la prospettiva di investimenti e mercati sotto forma di prezzo. Ciò che invece deve crescere e sta crescendo (Fortunatamente) è la parte fondamentale o tecnica del mondo crypto, ed è ciò che sta maturando, apparentemente senza molta attenzione dal mondo esterno (quello fatto dai traders e speculatori accaniti) ma che invece è la parte più importante affinchè si possa attuare e possa entrare nella testa della gente la semplicità del sistema crypto e Blockchain e innescarsi la mass adoption.
Ad esempio una ricerca fatta da Flipside Crypto, ha concluso dopo aver analizzato ciò che riguarda l’attività degli utenti, il comportamento degli sviluppatori e i mercati, che l’industria nel suo insieme sta diventando più sana.
Forse stiamo per battere i traders speculatori definitivamente?
No è ancora presto perchè avvenga questo prima dobbiamo aspettare che la (S)Valuta Fiat muoia definitivamente, e poi allora potremmo vedere tutti i traders, che ora comparano i prezzi su valuta Fiat entrare in acido.
Applicazioni decentralizzate
Lo sviluppo di DApps è forse la parte più eccitante e importante dell’era blockchain, anche se vengono sottostimate e poco considerate.
Inizialmente, il mondo delle criptovalute riguardava lo sviluppo delle valute virtuali, a partire da Bitcoin, DogeCoin, Peer Coin, Litecoin etc etc ….
Con l’ingresso di Ethereum in questo spazio, la curva di sviluppo è accresciuta in maniera quasi esponenziale, portando alla conoscenza di questo settore in maniera più veloce, anche se errata totalmente al suo inizio, ma si sa che prima di arrivare ad un risultato bisogna passare da varie fasi naturali, bisogna farsi male, sbagliare, imparare e capire a quel punto come usarla e farla crescere in maniera etica e sostenibile.
Gli ultimi progetti, ad esempio nella crescita della finanza decentralizzata non detentiva, attualmente sono guidati dall’ecosistema Ethereum, e portano la sofisticazione ad un altro livello.
Queste app sono sempre più complesse per risolvere un’ampia varietà di esigenze tecnologiche, sembrano passati secoli da una delle prime DApps di Ethereum, se non la prima, (Cryptokitties) che molti hanno sbeffeggiato (a ragion veduta se si resta solo in superficie ) ma che a mio avviso è stata fondamentale perchè ha mostrato i limiti delle blockchain decentralizzate e ha posto dei punti fondamentali per partire su uno sviluppo ben diverso affinchè si possa traslare tutto su Blockchain.
Oggi anche le DApp che gestiscono i big data meritano una menzione speciale. Questo probabilmente sarà il campo di battaglia di Internet per il futuro. Sempre di più, i dati personali sono online e queste app si trovano in una posizione unica per fornire privacy e soluzioni di archiviazione.
Ernst & Young porta le società a Ethereum questa settimana con il suo protocollo Nightfall
Ad esempio, ultimamente per citarne una, una delle più grandi aziende di servizi professionali Ernst & Young (EY) sta rilasciando il suo protocollo blockchain da un milione di dollari, soprannominato Nightfall, per il mondo intero da utilizzare gratuitamente e sarà fatto già questa settimana.
Questa è una mossa incredibile di EY, dato che il protocollo ha richiesto più di 200 sviluppatori blockchain impegnati per un anno e il suo valore probabilmente è più di un milione di dollari di tecnologia.
Il protocollo è molto atteso nel settore delle blockchain, in quanto consente alle piattaforme di blockchain aziendali che si trovano sulla rete pubblica di Ethereum di facilitare transazioni private su un libro mastro condiviso utilizzando una tecnologia chiamata prove a conoscenza zero.
Questo è un enorme passo avanti per la dominance di Ethereum (ETH), poiché le grandi società e le imprese che richiedono la privacy blockchain possono ora basarsi sulla rete Ethereum e raccogliere tutti i benefici da una blockchain pubblica rispetto a una variante privata limitata e centralizzata.
Lo sviluppo delle imprese su Ethereum esploderà con Nightfall?
Sappiamo che la Fomo istituzionale è partita già dal 2018 ed Ethereum ha dovuto subire diversi attacchi indiretti proprio per la sua natura decentralizzata che ha permesso anche alle SCAM conclamate di poter usufruire di questo spazio libero per commettere illeciti, ma in una società democratica esiste il libero arbitrio e se alcuni commettono illeciti non si può dare la colpa al sistema democratico ma a chi sfrutta l’ignoranza della gente per commettere illeciti
Basta solo dare cultura e questi elementi distorti piano piano verranno sempre più isolati, quindi la soluzione non è richiedere dittatura e centralizzazione ma pretendere cultura e diffondere etica mantenendo uno dei concetti principi della libertà ” Il libero arbitrio”.
Nightfall di EY è progettato per essere eseguito sulla rete pubblica di Ethereum e il suo codice open source sarà gratuito per tutti. Questo insolito approccio open source di EY ha lo scopo di massimizzare l’adozione e l’innovazione utilizzando il protocollo.
Secondo un rapporto di CoinDesk, il leader dell’innovazione globale di EY per la blockchain Paul Brody ha dichiarato in una conferenza stampa:
“Vogliamo massimizzare l’adozione e il coinvolgimento della comunità, vogliamo che le persone lo adottino, lo adattino e lo migliorino. Se manteniamo la proprietà, le persone potrebbero non investire così tanto tempo ed energie in qualcosa che potrebbero non controllare. Il modo più pulito per far sì che tutti lo usino è solo per darlo via senza vincoli “.
Ora, con l’uscita di Nightfall questa settimana, ci si può aspettare che aziende e imprese ancora più grandi inizino a sviluppare e sperimentare Ethereum, dato che Nightfall è stato sviluppato per casi d’uso come catene di approvvigionamento, tracce di cibo, transazioni private e altro ancora.
Inoltre, le soluzioni Nightfall saranno facilmente accessibili a tutti da utilizzare perché verranno eseguite nell’ambiente cloud Microsoft Azure e integrate con le soluzioni software aziendali di SAP.
Rafforzamento della sicurezza e della privacy
Un altro passo importantissimo nel mondo Blockchain e crypto deve essere posto sulla questione sicurezza e privacy e su Ethereum abbiamo già visto una proposta davvero innovativa da parte di Buterin, Fondatore di Ethereum.
Gli hack delle crypto e degli exchange sono una questione devastante per la comunità Crypto. Bitcoin invece ad esempio, è impostato per aggiungere le firme di Schnorr e gli aggiornamenti di Taproot e questi aumenteranno la privacy, la funzionalità e l’efficienza stessa di BTC.
Ma i progetti stanno riversando investimenti record in soluzioni di sicurezza e privacy. Questo è un indicatore per la maturità complessiva del settore. Indipendentemente da ciò, molti lo ritengono un miglioramento necessario nel tempo e non si rendono conto dell’impatto sulla credibilità generale del settore.
APRO PARENTESI più Privacy e sicurezza non vuol dire centralizzazione, visto che vedo tanta esaltazione per la crypto di Facebook, altrimenti restiamo in questo sistema che forse è meglio CHIUDO PARENTESI
Piattaforme di terzi e crescita della liquidità
Oltre alla maturità in termini di progetti crittografici, ci sono più progetti di terze parti che svolgono funzioni di supporto.
Questo avviene sotto forma di soluzioni di custodia di terze parti come Anchorage e Fidelity Investments, anche se questo settore a mio avviso non servirebbe assolutamente nel mondo blockchain, ma prima di avere una totale indipendenza anche mentale verso Banche e Istituti Finanziari, bisognerà fare un reset totale a livello mentale ed eliminare questa sindrome di stoccolma ormai quasi endemica, ma che potrà essere risolta con il continuo sviluppo di Semplicità di Utilizzo e Sicurezza nell’utilizzo.
Tuttavia queste istituzioni offrono soluzioni crittografiche a un gran numero di persone in tutto il mondo che ancora non si sentono pronte a comprendere a pieno il tutto perchè potrebbero non voler possedere le loro chiavi private ma non si fidano degli scambi casuali e vogliono avere la persona fisica con cui parlare, un pò arcaico come concetto, ma concepibile, ma già mia figlia, che oggi ha ancora 4 anni, troverà tutto questo davvero incomprensibile quando avrà 18 anni, oppure perchè pensano che tutto sia davvero tanto complicato.
La liquidità è un altro problema con cui le startup blockchain sono e saranno alle prese. Questo perché l’adozione di monete negli anni successivi alla nascita di Bitcoin ha probabilmente superato le aspettative dei pionieri. Come tale, c’è stata una recente crescita nelle piattaforme di trading che si aggiungono alla liquidità globale degli exchange. Questi includono Omniex, Tagomi, Coinroutes, FalconX e altri.
In generale, l’industria delle criptovalute è il posto più bello che ci sia mai stato, è ancora plasmabile, modificabile e soprattutto implementabile, abituati ad un settore economico ormai colmo e senza idee, diciamo che è una sferzata di ossigeno, e anche se nell’ultimo anno molti sono stati distratti dai prezzi, la crescita fondamentale complessiva si è già innescata.
Questa crescita è la chiave per un futuro digitale sostenibile.
Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.
Lascia un commento