8 motivi per cui il successo di Bitcoin è inevitabile

Bitcoin in continua lotta o solo invidia globale?

Bitcoin riceve da sempre una pubblicità negativa, c’è un sacco di FUD diffuso da governi, banche e soprattutto nocoiners. Ogni volta che il prezzo scende del 3% la gente fa la fila per annunciare la sua fine definitiva.
Ma nonostante tutti gli odiatori, gli scettici e i profeti di sventura, Bitcoin continua a prendere quote di mercato, aumentando l’adozione e penetrando nuove frontiere.

Fra l’altro scrissi già due anni fa circa quante volte fosse già morto bitcoin per il mondo, e se ti va puoi leggerlo da qui:

Ultimamente, il prezzo è sceso a 33.000 dollari dal suo ATH di 64.000 dollari.

Naturalmente, questa è una grande opportunità per i negazionisti di vendicarsi e proclamare una vittoria temporanea e un’ulteriore morte di bitcoin, ma a mio avviso resta una grande opportunità per gli investitori che sono pronti a fare affari.

Viviamo in tempi turbolenti e questa crisi colpisce tutti gli asset tra cui il dollaro USA, l’oro, il mercato azionario e le obbligazioni. Il fatto che il bitcoin sia sceso del 50% non gli impedisce di raggiungere nuovi massimi nel prossimo futuro.

La volatilità è normale in una nuova asset class e qualche turbolenza come questa è da aspettarla sempre. Ma resta il fatto che bitcoin sta aumentando il suo valore del 200% ogni anno dalla sua nascita e questo è un dato oggettivo.

Ed ecco alcune delle ragioni per cui il Bitcoin resta invincibile per ora.

1. È una valuta globale

Nel 2001 è stato introdotto l’euro.

Per molti fu un evento emozionante, (per me no) e all’improvviso il marco tedesco, il franco francese e la lira italiana scomparvero per lasciare il posto al denaro nuovo di zecca.

Ricordo che pur essendo scettico sulla mossa, perchè a mio avviso prima di unire i paesi con una moneta bisognerebbe unire i popoli, ho provato a pensare positivamente a questa mossa e ricordo di aver desiderato che potesse essere estesa ulteriormente in una valuta globale, ma c’era un problema, sarebbe stata centralizzata da un organo parastatale, ossia da una Banca Commerciale, e quindi chi controllava quella banca controllava le sorti di qualsiasi paese Europeo che appoggiasse il progetto.

In un certo senso questo è quello che è successo al dollaro, molti paesi lo usano come moneta de facto per le sue qualità superiori. Il problema è che questi paesi sono in balia della politica monetaria degli Stati Uniti, sulla quale non hanno voce in capitolo.

Il trucco qui non è usare il dollaro, l’euro, o qualsiasi altra valuta centralizzata, il trucco è usare una valuta decentralizzata che non può essere manipolata, gonfiata all’infinito, o svalutata a volontà.

Questo è esattamente ciò che fa il bitcoin. Una valuta veramente decentralizzata e globale che presto sostituirà il dollaro e la valuta fiat in generale, come unità di conto.

2. Una copertura contro l’inflazione

Tradizionalmente abbiamo usato l’oro come copertura contro l’inflazione, ma l’oro ha dei problemi oggettivi: è difficile da trasportare, acquisire, verificare e proteggere.

Comprare oro richiede la custodia, il permesso di terzi, viene reipotecato e può essere facilmente confiscato da qualsiasi governo e provoca guerre sanguinose o sfruttamenti delle popolazioni nei paesi che ne posseggono i giacimenti,

Per fortuna qualcuno ha reinventato l’oro 2.0.

Bitcoin è verificabile, fungibile, sicuro, trasportabile, immutabile e puoi estrarlo in tutto il mondo.

Non c’è da stupirsi che gli investitori stiano spostando gli asset, molti fondi pensione, governi e piccoli investitori si stanno allontanando dall’oro per entrare nel BTC.

Inoltre bitcoin ha un market cap limitato di 21 milioni e questo lo rende un asset deflazionistico, c’è più domanda che offerta e questo lo rende un investimento a prova di futuro nonostante la sua volatilità a breve termine.

Con tutta la stampa di denaro che è in corso in questo momento, l’inflazione reale potrebbe raggiungere il 15% minimo per i prossimi anni (solo perchè sono ottimista), quindi tenere i contanti è molto rischioso in questo momento.

3. Non c’è niente di meglio là fuori

Quando ci si guarda intorno, il panorama non è molto rassicurante.

Il dollaro che cade in disgrazia, l’Euro lo seguirà a breve, il mercato azionario che precipita, l’oro fermo, e gli immobili troppo rischiosi e illiquidi.

In questo momento non c’è niente di più sicuro del Bitcoin. Anche se non salirà di molto in pochi mesi, non c’è alternativa. Vorrei che ci fosse solo per il bene della diversificazione, ma niente può essere paragonato a bitcoin come investimento.

Come ha detto Michael Saylor, la diversificazione è una grande idea ma, diversificare in un Titanic che affonda chi lo farebbe?

Bitcoin è una tecnologia dirompente e tutti abbiamo visto cosa potrebbe fare alle industrie esistenti.

Internet ha demonetizzato i viaggi, il libro, il video e l’industria musicale e ora il bitcoin demonetizzerà l’industria finanziaria.

Bitcoin è altamente liquido, scarso, immutabile, decentralizzato e facile da comprare, conservare e trasportare, parte del suo successo è la mancanza di concorrenza, se ci fosse qualcosa di meglio lo comprerei, ma semplicemente non c’è, ci sono altre cose ma non sono bitcoin, sono altre cose.

4. È l’unica speranza per i paesi in via di sviluppo

Venezuela, Zimbabwe, Sudan, Argentina, e molti altri hanno a che fare con monete che non valgono la carta su cui sono stampate.

Immagina di guadagnare il tuo stipendio in Bolivar venezuelani, quando ricevi il denaro ha già perso metà del suo valore, e non pensare che a te non possa accadere domani, ti ricordo che fino a due anni fa circa pensavi che mai nessuno e nulla avrebbe mai potuto rinchiuderti in casa e chiudere milioni di attività commerciali, e invece è accaduto.

Questo è stato un problema enorme per le economie inflazionate per decenni, finalmente, c’è una soluzione, ecco perchè fa paura.

Una moneta deflazionaria che non può essere confiscata, svalutata o sgonfiata a zero, porta speranza a tutte quelle persone che hanno bisogno di denaro sano per risparmiare, investire e conservare valore.

Questo è uno dei motivi per cui El Salvador ha reso Bitcoin moneta a corso legale. È il veicolo perfetto per portare stabilità, ridurre l’inflazione ed eliminare la manipolazione e il controllo di altri paesi nelle proprie economie.

Molti altri paesi seguiranno l’esempio. Panama, Paraguay, Uruguay, Brasile, Argentina stanno cercando di implementare la Bitcoinizzazione (passami questo termine ) e in paesi come il Venezuela o la Nigeria, è già diventata la moneta de facto anche se non ancora a corso legale.

Questa soluzione è così perfetta e così ovvia che è strano che ci sia voluto così tanto tempo. Una cosa è sostituire il dollaro o l’euro con bitcoin, valute che funzionano fino a un certo punto e molto potenti a livello economico (vedasi Fed e BCE), ma con il bolivar, la sterlina sudanese o il peso argentino etc etc sarà un gioco da ragazzi.

Sicuramente funzionerà mille volte meglio di tutti quei sistemi monetari falliti.

6. Per I non bancarizzati

So che spesso si pensa che quello che non accade a noi non può accadere da nessuna altra parte e invece sappi che quello che per noi è la normalità può invece essere un privilegio per altri, infatti devi sapere che oggi 2 miliardi di persone non hanno accesso ai servizi bancari.

Hai capito bene, due miliardi di persone come me e te in questo istante non hanno accesso ai risparmi, alle carte di credito e nemmeno ai contanti .

Inoltre altri 4 miliardi sono “dipendenti” dalle banche, hanno infatti a che fare con prestiti predatori, commissioni estorsive e servizi finanziari al di sotto della media.

Ma questo potrebbe finire oggi stesso, perchè bitcoin e le crypto dex mettono i servizi finanziari a contatto diretto con le persone.

Con la Defi, puoi comprare, vendere, prendere in prestito, prestare, scambiare e scommettere monete in modo decentralizzato e senza permesso, ma soprattutto controllato da un sistema dex.

Chiunque può accedere a questo ecosistema, tutto ciò che serve è solo un telefono da 50 euro.

Questo apre le porte a miliardi di persone che ora hanno la possibilità di risparmiare, investire e commerciare in modo sicuro, senza permessi e poco costoso. Tutto d’un tratto sono inclusi in un sistema finanziario globale e finalmente hanno qualche speranza di sfuggire alla povertà.

La gente in El Salvador e Venezuela sta già pagando il cibo in bitcoin, la maggior parte dei venditori lo accetta come forma di pagamento. Non c’è bisogno di essere estremamente sofisticati per essere in grado di usarlo, basta semplicemente capire che è una forma migliore di denaro e si è felici del risultato.

6. Scarcity (Scarsità)

Ci sono solo 21 milioni di Bitcoin di cui si stima che 7 milioni siano andati persi. Questo ci lascia solo 14 milioni da distribuire.

Quindi bitcoin è estremamente scarso.

Nel mondo, ci sono più milionari (55 milioni) che bitcoin, quindi quando queste persone inizieranno a reclamare la loro parte, il rapporto domanda/offerta renderà il prezzo esplosivo.

Quando un bene è scarso e desiderabile come l’oro o i Bitcoin l’unico modo è salire, non c’è altra possibilità.

Il motivo per cui il dollaro ha perso il 98% del suo valore e le restanti valute fiat lo seguiranno a ruota, è la sua abbondanza, continuano a stampare sempre di più e il valore diventa sempre meno.

Nel prossimo futuro, pochissime persone potranno permettersi un intero Bitcoin. Il Satoshi, una frazione di BTC, sarà l’unità standard quando il prezzo di 1 BTC diventerà troppo grande da gestire, e nell’articolo di seguito spiego quanto sia importante anche oggi concentrarsi sul Satoshi e non per forza su in intero bitcoin.

7. Decentramento

Le valute centralizzate non funzionano. Il dollaro, l’euro e lo yen sono il meglio delle valute Fiat e tuttavia soffrono di inflazione, stampa eccessiva, manipolazione e corruzione. ( PS lo yen è già digitalizzato al 100%)

Le banche centrali hanno troppo potere e quando commettono errori le conseguenze vengono sfruttate fino in fondo. La crisi del 2008 è un ottimo esempio, ma si sa che noi esseri umani siamo bravi a dimenticare gli errori e ricommetterli.

Le banche hanno iniziato a concedere prestiti tossici, poi hanno venduto quei prestiti a terzi, e quando il tutto è crollato sono state salvate dai contribuenti, questo è il modo in cui operano i cartelli, massimizzano i profitti mentre passano la patata bollente altrove e distruggono i piccoli risparmiatori (ricordi Etruria, Antonveneta etc etc )

Con Bitcoin, tutto questo sarà finito e questo non piace agli accentratori.

Una moneta veramente decentralizzata non può essere manipolata e quindi tutti questi accordi interni e incontri segreti non possono avvenire.

Bitcoin è un sistema trasparente e immutabile, quasi perfetto perchè lascia pochissimo spazio agli abusi, noi esseri umani siamo corruttibili per natura e sarà meglio lasciare che l’algoritmo faccia il suo lavoro.

Come dico sempre la vera democrazia diretta non potrà mai esistere fino a quando verrà affidata all’essere umano che nel tempo cambierà a suo piacimento i parametri di etica o di democrazia, eliminando invece dal sistema il corrotto e corruttore si creerà un sistema perfetto o quasi.

8. Promuove l’uso di energia pulita

Nonostante tutto il FUD sul Bitcoin che è anti Green, rimane il dato di fatto che il 75% dell’energia usata per il mining proviene da fonti rinnovabili, e un dato di fatto invece è che il combustibile per i razzi di Elon o le ricariche per le batterie Tesla, non provenga da fonti rinnovabili. (Frecciatina dovuta)

Questo non perché i miners sono dei padre Pio ma perchè è semplicemente più economico, l’energia solare, idroelettrica e geotermica sono diventate molto competitive negli ultimi anni e il loro uso per il mining porterà il loro costo ancora più basso.

Bitcoin sta effettivamente salvando il pianeta perchè si risparmia a farlo :)

Inoltre, ci sono un certo numero di energie non proprio pulite che sono dispendiose a causa della loro produzione continua, ad esempio le centrali nucleari, diesel o a gas non possono essere spente a piacimento quando la domanda diminuisce, sono dei mostri enormi con un sacco di inerzia che significa effettivamente che molta energia viene sprecata durante le ore in cui non vengono usate.

Ma Bitcoin viene in soccorso di tutto questo e tutta questa energia di riserva che andrebbe persa può ora essere utilizzata per estrarre bitcoin, producendo e immagazzinando valore economico.

C’è un altro esempio di efficienza, il gas di scarico, quando il petrolio viene estratto dal terreno, un sottoprodotto appare sotto forma di gas, questo gas è molto inquinante e deve essere bruciato per minimizzare il suo impatto, un altro spreco di energia.

Le miniere di Bitcoin vengono installate vicino ai pozzi di petrolio per sfruttare questa energia sprecata. Non è l’esempio più pulito ma meglio di niente e molte altre ( e te lo assicuro perchè io sono impegnato nel mining Industriale di bitcoin) stanno già sfruttando parecchio energie pulite.

Conclusione

Bitcoin è l’invenzione migliore dopo Internet.

Porterà le persone fuori dalla povertà, pulirà l’ambiente, diventerà la valuta di riserva del mondo, sarà il miglior investimento di sempre.

E questo è solo l’inizio.

Satoshi Nakamoto era (è), sono (erano) un/dei genio/i, gli andrebbe riconosciuto il premio nobel per economia, ambiente e sociologia o crearne uno ad personam, vuoi o non vuoi ha risolto molti dei problemi dell’umanità con un solo colpo.

Alcune istituzioni soffriranno e persino scompariranno, ma è così che funziona, il progresso non si ferma per i dinosauri e la tecnologia è come il mare e al mare non gliene frega nulla se non sai nuotare.

Il successo di Bitcoin non è solo possibile, è anche inevitabile, nessuno può fermare un’idea il cui tempo è arrivato a meno che qualcuno possa inventare un tasto che disinventi qualcosa.

Prima abbracciamo questa nuova tecnologia, più benefici porterà a molti, le istituzioni finanziarie stanno diffondendo FUD per guadagnare tempo, e per accedere a prezzi scontati, ma stanno solo ritardando l’inevitabile.

Quando Amazon, Uber, la fotografia digitale o Netflix hanno conquistato il mondo c’è stato lo stesso tipo di paura da parte dei negazionisti e dei dinosauri, ma niente può fermare la tecnologia superiore dal conquistare il mondo, siamo pronti per questo, e Bitcoin è pronto per noi.

E tu sei pronto/a a questo?

Se vuoi capire come accedere a questo mondo in maniera semplice e come poter iniziare a produrre bitcoin in maniera industriale, fatti sentire, perchè ne vedremo davvero delle belle.


Mi trovi qui se vuoi scambiare due chiacchiere:

Blocksecrets™: Pagina dedicata alla divulgazione del mondo Fintech e Blockchain

Linkedin

Facebook

Instagram


Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


CAPTCHA
Change the CAPTCHA codeSpeak the CAPTCHA code
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.