
Molte persone pensano di investire in criptovalute, ma si sbagliano, perché la natura stessa delle criptovalute lo rende impossibile.
Quando si tratta di criptovalute, la maggior parte delle persone rientra in alcune categorie:
1)“Continuo a sentirne parlare, ma ancora non so cosa sia”.
2) “È tutta una truffa; dimenticalo.”
3) “Wen Lambo??? Occhi laser! HODL! To The Mooooon!! 🦄🦄🦄”
A seconda della categoria in cui ti trovi, potresti aver avuto reazioni contrastanti al recente bombardamento dei mercati delle criptovalute della settimana, in cui Bitcoin ha subito un massiccio calo in risposta ad alcuni crolli del settore, e oggi trovandosi (proprio mentre scrivo questo post) a $ 18.400 (Dopo un massimo di $ 69.000 solo sei mesi prima.)
O Probabilmente sei in uno di questi tre campi:
- Non ne hai sentito parlare.
- Ne hai letto il giorno dopo e hai alzato gli occhi al cielo per l’ovvia stupidità di tutto ciò.
- Fai una ricerca su “investi in criptovalute” e troverai decine di siti che ti dicono come, perché o ti dicono di non farlo.
Io adotterò un approccio diverso e ti dirò che in realtà non puoi investire in criptovalute!!
Non sto dicendo che non ti è permesso comprare criptovalute. Sto solo dicendo che non è possibile investire in criptovalute. Non puoi farlo.
Non sono pazzo, tranquillo/a.
Prima di tutto, scommetto che alcuni di voi stiano già guardando il proprio saldo Ledger o Coinbase e pensano che io sia pazzo. «Sei un idiota, Lorenzo. Ho investito fino al midollo nelle criptovalute e ne ho le prove anche”
Al che rispondo “no, non lo hai fatto”.
Altri potrebbero guardare il loro impianto di mining in esecuzione e pensare che io sia fuori di testa. «Di che diavolo stai parlando, Lorenzo? Ovviamente ho investito in criptovalute”.
Ti assicuro che Non sono pazzo. Ma hai ancora torto non hai investito in criptovalute.
Cosa vuol dire investire?
Quando cerchi una definizione di “investire“, trovi questa:
“Investire è l’atto di allocare risorse, solitamente denaro, con l’aspettativa di generare reddito o profitto.“
Quindi se l’acquisto di un titolo si qualifica come investimento o speculazione dipende da tre fattori: la quantità di rischio assunto, il periodo di detenzione e la fonte dei rendimenti.
Quindi quando c’è speculazione non è proprio un investimento, infatti se cerchiamo cosa sia la Speculazione, troviamo quanto riportato:
La [S]peculazione, o negoziazione speculativa, si riferisce all’atto di condurre una transazione finanziaria che presenta un rischio sostanziale di perdita di valore ma contiene anche l’aspettativa di un guadagno significativo o di un altro valore importante. Con la speculazione, il rischio di perdita è più che compensato dalla possibilità di un guadagno sostanziale o di un altro compenso.
Hmm. Allora come ti suona? Ti ricorda qualcosa di cui stiamo parlando qui? “Rischio sostanziale di perdita di valore, ma anche possibilità di guadagno significativo”?
Mi sembra che sia una criptovaluta non credi?
Il motivo per cui non puoi investire in criptovalute
Il motivo per cui non puoi investire in criptovalute è che, per tutti i motivi pratici, non c’è modo di aderire alla definizione di investimento, ovvero allocazione di risorse per restituire un profitto, ma non con un rischio sostanziale di perdita di valore.
In breve, il motivo per cui non puoi investire in criptovalute è che le criptovalute ti consentono di fare speculazioni. È troppo rischioso per essere considerato un investimento.
Un “miliardario” mi ha dato questa lezione
Una volta ho avuto una conversazione con un miliardario. Potrebbe essere un miliardario solo su base crittografica, ma può essere sicuramente riconosciuto come un miliardario.
E mi ha detto, a proposito di criptovalute, una cosa che non dimenticherò mai. Disse (parafrasando):
“Spendi solo soldi [in criptovaluta] che sei pronto a perdere.”
Non l’ho mai dimenticato e non voglio che tu lo dimentichi.
Non ti sto dicendo di evitare la criptovaluta o di non comprarle. Non sto dicendo che sia tutto una truffa. Anche se gran parte dei progetti lo sono, e tutto potrebbe rivelarsi una truffa, ma non mi impegnerò a spiegarti come riconoscere una truffa da un progetto serio, quello lo farò un’altra volta.
Ma quello che dirò è questo: non mettere un solo euro in criptovaluta che non sei disposto/a di perdere.
Perché c’è una possibilità, sicuramente una probabilità, che ciò possa accadere, quello di perdere tutto.
Se hai soldi che potresti spendere per divertirti, soldi che non ti dispiacerebbe perdere, allora, con tutti i mezzi, metti sul banco quei soldi. Pensalo come se ti trovassi ai tavoli da gioco di Las Vegas.
Basta però che non pensi per un minuto che tu stia investendo. Ci sono molti modi per investire e le criptovalute non sono fra questi modi.
Conclusione
Per quanto riguarda le crypto o i token che compriamo senza analizzare il progetto in Blockchain che sta dietro puoi solo parlare di speculazione, tu stai cercando solo quello perchè continui a cercare un ROI (return of investment).
Ma contemporaneamente puoi parlare di Investimento solo e se ti porrai delle domande:
- Possiamo credere in questa tecnologia?
- Possiamo credere e puntare sulla decentralizzazione come risoluzione di problemi economici globali?
- Possiamo credere e puntare su concetti di Defi o di Metaverso ?
Allora si che se ti poni queste domande potrai parlare di Investimento, perchè è così che potrai credere in qualcosa a prescindere dal suo prezzo e lo faresti con la consapevolezza che il tempo che devi impiegare per vedere realizzata un’idea non sarà mai quello del breve termine, ma sarà quello del medio e lungo termine.
Tu cosa sei disposto/a a fare? E dove ti identifichi oggi, fra gli speculatori o fra gli investitori?
Nel frattempo guarda cosa ne penso io di bitcoin e dell’opinione pubblica che potrà sempre influenzare il prezzo, ma potrà mai influenzarne la tecnologia?
Mi trovi qui se vuoi scambiare due chiacchiere:
Blocksecrets™: Pagina dedicata alla divulgazione del mondo Fintech e Blockchain
Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.
Lascia un commento