
Cosa è un Fork?
Occasionalmente, chi segue le criptovalute noterà delle fluttuazioni di prezzo selvagge legate a un fenomeno chiamato fork.
Cerchiamo di capire ciò che provoca un fork e le potenziali ramificazioni di questo evento.
Alla fine ti dirò cosa penso dei Fork.
Cosa è un Fork?
Per semplificare molto partiamo dal presupposto che una criptovaluta utilizza il codice generato dal computer per creare una forma di moneta digitale. Il Bitcoin è stato il primo a guadagnare di popolarità; tuttavia, esistono centinaia di monete come Litecoin , Dogecoin, Ethereum etc etc che hanno migliorato e migliorano tutti i giorni la Blockcahin e semplificano vari concetti (guarda e leggi attentamente questo articolo correlato) .
Il vantaggio della criptovaluta è che si tratta principalmente di una rete di pagamento peer-to-peer decentralizzata che elimina gran parte delle spese generali relative al credito e alle attività bancarie. Il termine criptovaluta è stato sviluppato poiché le monete stesse sono sezioni crittografate del libro mastro pubblico comunemente noto come “blockchain”.
Questo libro mastro contiene tutte le transazioni bitcoin in modo che ogni utente possa verificare la validità di ogni transazione utilizzando il proprio computer.
Ogni transazione deve contenere firme digitali e gli indirizzi di invio devono essere considerati autentici.
Chiunque può aggiungere una nuova pagina al libro mastro quando ha la soluzione giusta per l’equazione matematica contenuta nel codice di programmazione della moneta. Proprio come qualsiasi altro programma per computer, il codice di una moneta specifica può essere aggiornato e modificato per aiutare la moneta stessa a prosperare. Queste modifiche devono essere fatte con molta attenzione per mantenere le nuove monete compatibili con le monete più vecchie.
Le applicazioni che accedono e modificano la blockchain devono essere tutte in grado di leggere e scrivere i dati correttamente e coerentemente.
Cosa causa un fork?
I Fork possono generarsi da due diversi eventi. Un Fork accidentale si verifica se gli aggiornamenti delle monete non sono veramente compatibili. Le persone che utilizzano versioni diverse del software creano due diversi libri mastri, uno dalla versione precedente e uno dalla versione più recente.
In questa circostanza lo sviluppatore di monete deve eliminare rapidamente i bug che causano le incompatibilità e decidere come unire le varie blockchain.
Un fork difficile (Hard Fork) invece viene generato quando gli sviluppatori della criptovaluta decidono che devono essere apportate modifiche alla programmazione della moneta che creerà incompatibilità tra la versione precedente e quella più recente.
Quando vengono apportate le modifiche, tutti gli utenti di quella moneta devono essere disposti ad aggiornare tutte le applicazioni per continuare a utilizzare correttamente quel tipo di moneta.
Se questo ti ha confuso , usiamo Microsoft Word come esempio.
Microsoft rilascia frequentemente nuove versioni di Word. Ogni versione tenta di essere retrocompatibile e conserva la capacità di leggere e modificare i documenti più vecchi. Tuttavia, spesso versioni precedenti di Word hanno grandi difficoltà a leggere i documenti creati in una delle versioni più recenti. Quindi se crei un documento in Word 2007 e il tuo amico lo modifica e lo salva in Word 2013, potresti avere problemi a leggerlo. Nonostante il presupposto che sarà lo stesso documento, voi due avete creato un fork nel vostro documento.
Perché i Fork non sono ottimali per una criptovaluta?
Spesso i fork sono associati a grande ansia e panico all’interno di una criptovaluta. Quando esistono due diverse blockchain, solo una può essere alla fine corretta. Pertanto, le transazioni di monete trovate sulla blockchain “errata” potrebbero alla fine andare perse.
Pertanto, durante un evento di Fork, le persone verranno avvisate di non effettuare transazioni fino a quando il fork non sarà risolto. I fork sono molto dolorosi per le aziende che dipendono da quel tipo di moneta. Poiché le transazioni potrebbero andare perse durante il fork, le aziende che utilizzano quella criptovaluta vengono a bloccate in quel momento.
Inoltre, i Fork causano un’enorme quantità di lavoro attraverso la comunità stessa di una moneta, poiché tutto il software associato deve essere aggiornato all’ultima versione della moneta. Utenti, scambi, minatori e molti altri devono aggiornarsi per prevenire la perdita di monete. Qualsiasi potenziale perdita di monete può spaventare gli utenti dall’usare una particolare criptovaluta.
Frequenti aggiornamenti del software e lavori aggiuntivi possono causare scambi, attività e utenti, in ultima analisi, per passare a un tipo di moneta più stabile. Una moneta meno popolare è una moneta meno preziosa. In teoria, se un forck non è fisso, ciò causerebbe un’incompatibilità completa e due versioni differenti della moneta. Nel mercato della criptovaluta incredibilmente competitivo, la comunità non dovrebbe tollerarlo. Il valore di una criptovaluta permanentemente biforcuta diventerebbe rapidamente inutile.
In definitiva, una fork è un evento stressante per una comunità di criptovaluta che aumenta frequentemente i rischi associati a quel particolare tipo di moneta. Poiché agli investitori di monete pesano questi rischi, alcuni sceglieranno di vendere. Spesso durante un evento di fork il valore della moneta cadrà. Se il fork mette a rischio la sopravvivenza a lungo termine della moneta, questo calo è garantito. Viceversa, se il fork migliora in definitiva la stabilità e la struttura della moneta attraverso i miglioramenti del codice, una fork può rappresentare un’eccellente opportunità di acquisto.
Cosa penso del Fork?
Personalmente , come potrai aver capito da quello che scrivo e che ho scritto, sono un purista della blockchain e in quanto tale non comprendo la speculazione a breve termine che si faccia sulle monete associate ad un progetto , proprio perchè penso e “spero” che la valuta FIAT possa definitivamente sparire nei prossimi anni, quindi sono dell’opinione che oggi bisognerebbe accumulare, ma è un mio semplice pensiero dettato dal fatto di comprendere e interpretare la blockchain come risoluzioni di problematica , sburocratizzazione di alcuni processi e restituzione di libertà alla gente.
Detto questo , non credo nei fork e reputo che siano solo una perdita di tempo ed energie nel progetto stesso, a meno che si risolvano delle problematiche nel progetto stesso.
Affinché queste modifiche vengano approvate, molte persone devono essere d’accordo, proprio come le modifiche alle reti di cellulari richiedono che molte compagnie telefoniche siano d’accordo, e ti assicuro che chi possiede o chi ha creduto al progetto iniziale è difficile che supporti un Fork.
In conclusione , stai attento/a ai Fork , il più delle volte servono a perdere criptocurrency reali , legati a progetti solidi in cambio di aria fritta o di monete che non hanno nulla alle spalle, ma solo mera speculazione.
Se ti è piaciuto l’articolo metti un LIKE e condividi, puoi anche commentarlo e scambiare due chiacchiere al riguardo.
Lascia un commento