Blockchain il grande inganno – Aspetti e considerazioni sulla blockchain

blockchain-il-grande-inganno
La Blockchain può cambiare il mondo?

Blockchain il grande inganno o l’invenzione del nuovo millennio?

In questo articolo quello che voglio fare è dare una mia “fredda” analisi sulla Blockchain e su quello che sta accadendo o che accadrà nei prossimi anni a venire.

Prima di iniziare vorrei ringraziare pubblicamente una persona,  Roy Reale, un giovane imprenditore che a 31 anni mi ha dato ulteriori conferme su questo mondo, seppur di conferme ne ho e continuo ad averne dal 2012, da quando seguo questo fenomeno con stupore, ammirazione ma anche timore, e su quello che penso della blockchain e del suo sviluppo negli anni a venire.

In questo articolo utilizzerò alcune immagini significative che Roy Reale ha utilizzato durante un seminario che ho frequentato  (Impatto Reale), ma questa è un’altra storia, che probabilmente a breve sviscererò ancora di più, nel frattempo se vuoi conoscerlo meglio segui uno dei suoi siti ( Etherevolution)

Blockchain e Dubbi

blockchain-il-grande-inganno

Innanzitutto se non sai bene cosa sia la Blockchain ti invito a leggere attentamente l’articolo sull’argomento, LEGGI DA QUI L’ARTICOLO, dove cerco di essere banale e a volte anche troppo semplicistico per spiegare questo concetto davvero vasto e ancora neonato, ma come dico sempre:

“Per capire se un concetto lo hai appreso prova a spiegarlo ad un bambino e dì lui di spiegarlo ad altri bambini, se tutti hanno compreso il concetto lo hai fatto tuo!”

Una volta che hai letto o sai cosa sia la blockchain iniziamo con una fredda analisi.

Nel 1998 ricordo che alla mia affermazione:

“..secondo me internet sarà il futuro nel business..”

la gente attorno a me rideva, avendone  tutte le ragioni.

Mi ricordo che per connettermi al web con il modem 56k ci si metteva dai 3 ai 5 minuti di continui trilli, il web era “vuoto” e non tutti possedevano una linea internet a casa, ma soprattutto non esistevano gli smartphone, quindi oggi capisco perchè la gente mi guardasse come se fossi un folle.

Mi ricordo che a quei tempi avevo un centro fitness a Genova, e mi ricordo che ci credevo talmente tanto ad internet che fui uno dei primi nella mia città ad avere un sito web (pagato 6.000.000 delle vecchie lire) nel quale si poteva “addirittura” fare un percorso virtuale per vedere le sale e le lezioni (anche se ci stavi delle “ore” a caricare il tutto) e mi ricordo che facevo  prenotare le lezioni di Spinning direttamente dal sito (la percentuale di chi lo faceva era del 10%).

Tutto quello che ti ho raccontato ai tuoi occhi potrebbe sembrare qualcosa di strano e quasi surreale, paragonato a quello che fai oggi sul web 20 anni dopo.

Sembra quasi che siano passati 100 anni da questi ricordi, come quando ascoltavo mio nonno da piccolo che mi raccontava che la luce in casa  l’ avevano in pochi e che si usavano le candele o i lumini ad olio, e immagino che la tua reazione ai miei ricordi  sia la stessa che avevo io da piccolo quando ascoltavo i ricordi di mio nonno.

Blockchain se non la vedi non esiste ?

blockchain-il-grande-ingannoLa cosa che ho compreso in questi anni di vita ( 41 ) è che se una cosa non la comprendi ti fa paura, ma per le persone della mia generazione vale anche il concetto che se una cosa non la puoi toccare non esiste.

Quello che ho anche imparato è che spesso la mente umana si chiude al cambiamento in maniera quasi naturale, ma poi ti accorgi di averlo subito questo cambiamento pur non accettandolo all’inizio, perchè la tecnologia è come il mare non gliene frega nulla se non sai nuotare.

Per farti capire questo concetto ti faccio una domanda:

Sul mercato Vale di più una villa con piscina o vale di più Internet?

La risposta è ovvia, Internet ha un valore che tende all’infinito, quasi inestimabile, eppure non è tangibile fisicamente, non lo puoi toccare. Quindi, sei d’accordo con me che  non tutto quello che non è tangibile o non vedi non ha valore? Anzi  spesso ha più valore di ciò che  è tangibile?

E quindi quanto vale la Blockchain?

Oggi, come nel 1995 per Internet, c’è molta ignoranza sulla Blockchain,  e quindi si creano varie tipologie di persone fra coloro che hanno sentito parlare di questa tecnologia:

  1. Chi si chiude e pensa che sarà tutto una bolla
  2. Colui che non ci crede ma vuole cavalcare l’onda (il più pericoloso)
  3. La persona che ci crede e studia il fenomeno cavalcandolo soprattutto come filosofia

Mentre la persona che fa parte della categoria 1 la comprendo e non la giudico, e  potrebbe avere ragione quanto  chi pensa che invece sarà il futuro ( se stessi al di fuori di internet probabilmente la penserei nello stesso identico modo), la persona che appartiene alla categoria numero 2 la temo.

La temo perchè potrebbe dare una cattiva informazione sulla Blockchain, soprattutto se influencer, e portare la gente a capire fischi per fiaschi dando un’interpretazione errata del concetto in se.

La persona che appartiene a questa categoria, per la maggior parte dei casi confonde la blockchain con la criptovaluta , sono gli stessi che credono che in blockchain esistano più di mille monete ad esempio, e non sanno che in questo momento ne esiste una sola, ed è Bitcoin.

Ora capisco che a questa mia affermazione potresti storcere il naso, ma mi spiego meglio:

L’unica moneta che nasce con un protocollo da “moneta” in blockchain è Bitcoin, perchè è quella che ha creato la  blockchain fondata sul proof of work appoggiandosi al peer to peer, ed è quella che nasce con l’unico presupposto di sostituire l’attuale valuta Fiat, tutte le altre nate prima di Ethereum  nascono come progetti legati alla blockchain di Bitcoin con un token che serve a dare valore allo stesso progetto , a parte Ethereum come ho detto prima, che si distacca dalla blockchain di Bitcoin, creando la sua di blockchain che raccoglie ulteriori  progetti e che si propone sul mercato in primis come creatrice degli smart contract e che ha dato vita a molti progetti sia Fake che validi e tanti altri che verranno, ma ne riparlerò un’altra volta di questo in maniera più approfondita.

Questo preambolo era solo per farti capire quanta ignoranza purtroppo esiste in questo mondo che è appena nato, e creare confusione rende il settore molto pericoloso per chi si approccia per la prima volta, e da spazio agli squali pronti ad azzannarti.

La Blockchain il grande inganno o una fantastica opportunità di liberarsi?

blockchain-il-grande-inganno

  1. Abbiamo visto e dimostrato come un qualcosa che non sia tangibile non vuol dire che non abbia valore
  2. Abbiamo visto che la blockchain è qualcosa che non si vede ma che nasce grazie all’avvento di internet
  3. Abbiamo visto che la blockchain è in continua evoluzione

La domanda che ti faccio è:

Che valore dai alla blockchain?

Ti dò la mia risposta:

Penso che la Blockchain sia l’invenzione più straordinaria che l’uomo potesse generare, penso anche che nei prossimi anni vedremo una sostituzione graduale della vecchia economia malata e virtuale con una nuova economia molto più reale, smart e controllata da noi basata sulla blockchain, anche se ancora stiamo solo vedendo la piccola punta di un iceberg enorme che ancora è tutto da scoprire.

Penso che ogni fase abbia un inizio e una fine, o meglio un’evoluzione, e quindi anche la blockchain si modificherà sempre di più nel tempo, ma questo lo vedremo nei prossimi anni con l’implementazione effettiva dell’intelligenza artificiale.

Penso che entro il 2021/2022 la valuta Fiat (ossia la moneta che oggi tutti conosciamo e utilizziamo,  senza valore intrinseco) sparirà e verrà sostituita da Bitcoin ed Ethereum, in questo momento i due colossi di questa rivoluzione sociale e culturale, ed è per questo che bisogna prepararsi, perchè se da un lato tutti verremo liberati da una schiavitù finanziaria legata alle banche, dall’altro lato, chi oggi fa parte di questa prima fase avrà l’obbligo morale di capirne bene il funzionamento per contribuire allo sviluppo graduale e liberale della stessa.

Ma penso anche che (come ho potuto riscoprire dal corso con Roy Reale, che ringrazierò davvero tutta la vita) proprio perchè tutto si evolve anche i sistemi di pagamento seguono questo ciclo, infatti  dall’anno zero ad oggi si sono sempre sostituiti, non paghiamo più come pagava un uomo dell’impero romano o dei primi del novecento, ma la cosa che ho davvero riscoperto durante il corso è che le forme di pagamento e le valute create dall’uomo sono sempre morte per rinascere in un’altra forma.

E quindi la domanda che pongo a te è : Perchè la criptovaluta legata alla blockchain non potrebbe essere la nuova forma di pagamento? Solo perchè non la detieni in mano? O solo perchè ti sei dimenticato che il mondo è già cambiato molte volte senza che tu te ne rendessi conto?

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici e metti un Like, commentalo anche, la tua opinione per me è importante e iscriviti anche alla mio Canale Telegram per restare aggiornato sulle opportunità che può offrire questo settore ma soprattutto per approfondire questo settore ancora misterioso ma pieno di fascino.

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


CAPTCHA
Change the CAPTCHA codeSpeak the CAPTCHA code
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.