Le tre aree di interesse su cui sta puntando il settore blockchain

La Blockchain è inarrestabile e prese queste tre aree il resto sarà naturale che si trasformi e si adatti.

Ogni anno, a maggio, i leader del settore, gli sviluppatori di test e i primi utenti nello spazio criptografico si incontrano a New York .

Sappiamo bene ormai che il fenomeno Blockchain sia inarrestabile, e sappiamo bene anche che il settore è ampiamente diviso, fra massimalisti di Bitcoin, che reputano che oltre a Bitcoin non esisterà nulla, e gli obiettivi che analizzano il settore seguendo una logica che va al di la del tifo, che li porta a pensare che sia quasi improbabile che una sola Blockchain possa far funzionare tutte le aree economiche mondiali.

Siamo molto vicini alla Mass Adoption?

A mio avviso la trasformazione si raggiungerà entro e non oltre il 2021, con la’bbandono definitivo anche della (S)valuta Fiat e il cambio epocale a livello Globale, il così detto salto quantico che ci si aspetta, ossia quando le coscienze umane saranno concordi nel pensare che il mondo ha bisogno di cambiare se non vuole implodere definitivamente.

E penso che i passi per il cambiamento si stiano già vedendo, infatti sono tre i settori comuni su cui si sta sviluppando maggiore interesse nel mondo blockchain e che una volta adattati alla nuova tecnologia scatenerà la mass adoption, perchè sono settori strategici che insieme metteranno il mondo con le spalle al muro affermando “O ti evolvi o ti estingui”

1: Vendita al dettaglio

Il 2019 è iniziato, come previsto più volte con una Fomo Istituzionale preannunciata già nel 2018, allo stesso tempo, forse le notizie più importanti dell’implementazione della blockchain, da parte di grosse aziende conosciute, dell’anno sono: che Starbucks, Nordstrom, Whole Foods e altre importanti aziende ora accettano Bitcoin.

Che Microsoft ha iniziato ad implementare e usare Azure su Ethereum

Che il WEF (World Economic Forum) sostiene ufficialmente la tecnologia Blockchain, coinvolgendo già 20 governi.

A Consensus si è anche lasciato il posto a voci secondo cui eBay potrebbe entrare nel settore cripto, attraverso una pubblicità che recitava: “Digital Collectibles. It’s happening on eBay.”

Sin dai primi giorni dalla nascita di Bitcoin, l’accettazione da parte dei commercianti è sempre stato un obiettivo primario verso “l’adozione tradizionale”e di massa.

Ora, nel 2019, il potenziale e le capacità della blockchain e delle cripto si sono espansi immensamente, ma quell’aspirazione precoce verso l’uso quotidiano è rimasta sempre in primo piano. Mentre molti nello spazio sostengono che preferirebbero mantenere la crittografia e spendere la valuta fiat, a mio avviso un controsenso in essere, questa voglia di adozione o mass adoption ha sempre continuato a suscitare interesse da parte di tutti coloro che discutono e lavorano in rete.

2: Proprietà tokenizzata

Major League Baseball ha lanciato bobbleheads digital su Ethereum nel 2018. Ora, eBay suggerisce di elencare oggetti da collezione digitali sul loro mercato. Ma al di là delle collezioni tokenizzate e delle risorse dei videogame, la conversazione sulla proprietà tokenizzata continua ad espandersi.

Già nel 2018 e proprio da New York si è testato il concetto di proprietà tokenizzata con un condominio messo sulla rete Ethereum.

Molti individui che hanno partecipato al Consensus e ad altri eventi hanno continuato a parlare del ruolo importante che possono avere i beni tokenizzati nel settore immobiliare e della moda (due delle più grandi industrie di New York).

E di sicuro si può dire che gli immobili tokenizzati migliorerebbero significativamente il processo di vendita, affitto e leasing delle proprietà.

Nella moda, i prodotti tokenizzati potrebbero essere utilizzati per garantire l’autenticità e difendersi dall’industria di contraffazione che ha un giro di affari di oltre $ 100 miliardi, e qui Vechain sta facendo un ottimo lavoro per la Supply Chain.

3: DeFi (finanza decentrata)

Il tema principale del Consensus 2019 è stato il DeFi, una nicchia che è attualmente guidata da MakerDAO, il tema DeFi è stato formulato all’inizio della settimana, quando oltre 500 drink sono stati acquistati con DAI all’evento DAI Hard Drinks attraverso una soluzione di pagamento unica nel suo genere.

Per chi non sapesse cosa sia il DeFI:

DeFi sono essenzialmente sono strumenti finanziari convenzionali costruiti su una blockchain, in particolare quella di Ethereum. Sono principalmente basati su protocolli open-source o framework modulari per la creazione e l’emissione di risorse digitali e sono progettati per conferire notevoli vantaggi di operare su una blockchain pubblica come la resistenza alla censura e un migliore accesso ai servizi finanziari.

L’idea alla base della finanza decentralizzata è che le persone saranno in grado di servirsi reciprocamente con le loro esigenze e capacità finanziarie, senza bisogno di intermediari.

Nell’ecosistema Maker, gli utenti possono contrarre prestiti in DAI direttamente attraverso l’organizzazione autonoma. Allo stato attuale, i prestiti DAI possono essere emessi solo contro la garanzia Ether.

Ma in futuro, le garanzie possono essere potenzialmente raccolte attraverso qualsiasi risorsa, crittografica o tradizionale. Al di là del solo prestito autonomo, alcuni servizi inclusi in DeFi che potrebbero prendere piede in futuro sono nel settore assicurativo decentralizzato, nel settore delle banche e del capitale di rischio.

Conclusioni

Prendendo piede in questi tre settori hai già modificato globalmente il mondo e la vita delle persone, che volenti o nolenti si ritroveranno ad essere inglobati nella Blockchain, che ancora si capisce poco, così come si capiva poco il concetto di Internet alla fine degli anni 90 ancora.

Il massimo comune divisore deve contenere una conditio sine qua non, la blockchain deve restare Decentralizzata e distribuita per assolvere al suo ruolo di redistribuzione equa delle ricchezze e delle dignità umane, senza questo Incipit la blockchain sarà molto pericolosa per chiunque.

Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


CAPTCHA
Change the CAPTCHA codeSpeak the CAPTCHA code
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.