
Cardano e la sua tabella di Marcia
Cardano (ADA), la blockchain proof-of-stake (PoS) costruita su una ricerca accademica sottoposta a peer review (valutazione fra pari) è stata sviluppata in una piattaforma di sviluppo (dapp) di applicazione decentralizzata con un registro multi-asset e contratti intelligenti verificabili e diciamo che è quella che considero più attraente e sicuramente diretta concorrente di Ethereum.
La blockchain di Cardano mira ad essere altamente scalabile, interoperabile e sostenibile per applicazioni del mondo reale a livello di impresa per costruire l’economia del futuro.
Mentre tutto ciò sembra sorprendente, il progetto ha ancora molto lavoro da svolgere, e IOHK (Input Output Hong Kong), la società madre di Cardano, ha rilasciato una roadmap aggiornata che progredisce verso la sua visione del 2020:
Le 5 ere di Cardano
La tabella di marcia di Cardano può essere suddivisa in 5 epoche diverse come si vede dal link:
- Byron (Fondazione),
- Shelley (Decentramento),
- Goguen (Contratti intelligenti),
- Basho (Ridimensionamento)
- Voltaire (Governance).
Ciascuna delle epoche è centrata attorno a un obiettivo primario con varie versioni e sviluppi in tutto l’era per raggiungere questo obiettivo.
Le ere sono completate in sequenza, con la ricerca e lo sviluppo di epoche future che si sovrappongono l’una all’altra (alcuni dei lavori vengono svolti in parallelo). La prima era (Byron) è stata ufficialmente completata quest’anno, e ora l’obiettivo principale è il completamento dell’era Shelley.
Attualmente, Cardano è nell’era Gougen ma è ancora molto concentrato su Shelley, che dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno (visto che non è ancora decentralizzata al 100%)
La rete principale di Shelley è ora in diretta e, mentre il suo sviluppo continua, la ricerca e lo sviluppo di Goguen, Basho e Voltaire inizieranno in parallelo.
La roadmap di Cardano viene aggiornata solo fino alla fine del 2020.
A questo punto, lo sviluppo di Cardano dovrebbe essere ampiamente completato, e l’attenzione sarà focalizzata sulla governance del blockchain (l’era di Voltaire).
Vedi sotto, una visualizzazione delle 5 ere di Cardano e come si sviluppano in parallelo l’una con l’altra:

Pensieri finali
Come visto nell’immagine qui sopra, l’era in cui si trova attualmente (Goguen) è proprio nel mezzo.
È inteso per essere una delle ere più formative della tabella di marcia di Cardano, in quanto è incline a essere quella che porta l’adozione di massa. Tuttavia, IOHK sta ancora lavorando alla messa a punto di Shelley, e quindi Goguen dovrebbe essere completato nella prima metà del 2020.
A quel punto, è previsto che Cardano abbia raggiunto un livello sufficiente di adozione con casi d’uso reali.
Un progetto di criptovaluta in concorrenza che ha già ottenuto l’adozione nel mondo reale è come detto all’inizio del post, Ethereum (ETH), che viene adottato già da aziende come Deloitte, Microsoft, Amazon, Ernst & Young e altri.
Pertanto, Cardano ha una concorrenza seria, e sarà interessante vedere come questi due progetti competeranno una volta completate le loro roadmap e la tecnologia blockchain, rigorosamente decentralizzata.
Naturalmente a mio modesto avviso è sicuramente un progetto da seguire, perchè concentrato, così come Ethereum, sullo sviluppo e non sul marketing selvaggio.
Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.
Lascia un commento