
Le voci stanno circolando a ruota libera attorno a Facebook mentre il grande attore dei social network si prepara a lanciare la sua “criptovaluta“, o forse è meglio chiamarla stablecoin?
Prima di iniziare la mia modesta analisi vorrei porre la tua attenzione sul concetto di Blockchain decentralizzata.
Blockchain Decentralizzata? What Else?
Quando cerco una definizione, di solito tendo a iniziare con una semplice ricerca sul web. Ad esempio, come viene definita la decentralizzazione su Wikipedia?
“Il decentramento è il processo attraverso il quale le attività di un’organizzazione, in particolare quelle relative alla pianificazione e al processo decisionale, sono distribuite o delegate lontano da una posizione o gruppo centrale e autorevole.” –
Fonte Wikipedia
Anche se utile, questa è una definizione piuttosto ampia, che dovrebbe essere più specifica per lo spazio delle criptovalute.
Esistono molte definizioni e spiegazioni diverse del concetto ma una descrizione che trovo particolarmente utile è la descrizione del fondatore di Ethereum Vitalik Buterin.
Buterin per dare idea di decentramento divide il concetto in tre aspetti:
- 1) Decentramento architettonico: il numero di nodi (di convalida) che il sistema ha completato.
- 2) Decentramento politico: Quante entità controllano il software su cui girano questi nodi; qualcosa spesso chiamato anche “governance”.
- 3) Decentramento logico: se si taglia il sistema a metà, entrambe le metà continueranno a funzionare pienamente come unità indipendenti? Le blockchain sono logicamente decentralizzate dal design; c’è uno stato concordato e il sistema si comporta come un singolo computer.
Se anche uno solo di questi punti non esiste la Blockchain è CENTRALIZZATA!
Torniamo a Facebook coin…
Un articolo uscito su TechCrunch sembra dare più dettagli di quelli che si siano mai visti prima e afferma che la data di uscita prevista per il tanto atteso white paper sarà il 18 giugno.
APRO PARENTESI Il White paper è una dichiarazione di intenti che entra nel dettaglio di un progetto e ne determina il suo Business Plan, le sue regole, i suoi obiettivi e soprattutto la sua Road Map, insomma nel merketing si chiama story telling e funziona parecchio CHIUDO PARENTESI
Molti si chiedono e stanno cercando di capire quanto questo potrebbe significare per l’industria crypto ancora acerba, ma la verità è che nessuno lo sa, si fanno solo supposizioni più o meno azzardate , e anche io provo a farne una.
- Alcuni dicono che aumenterà la consapevolezza e porterà esposizione alle criptovalute.
- Altri affermano che potrebbe portare una così grande offerta da rendere tutte le altre crypto irrilevanti.
E sai, queste affermazioni potrebbero essere reali entrambe?
Ma la più grande domanda che mi risuona nella testa dice sempre la stessa cosa: Quanto sarà decentralizzato?
Da un lato, sembra che Facebook stia organizzando un’azienda separata, in qualche modo decentralizzata, per gestire la valuta. Tuttavia, questo potrebbe essere semplicemente un modo per eludere i regolamenti piuttosto che essere una vera spinta verso l’equità, visto i suoi recenti problemi davanti ad un processo sul caso Privacy.
Una delle voci che mi hanno davvero fatto sbellicare è che Facebook farà pagare alle aziende $ 10 milioni per diventare validatori di nodi. Se fosse vero, ciò creerebbe un’enorme barriera all’ingresso per la persona comune, non esattamente il tipo di messaggio di marketing che a gran voce si sta diffondendo sulla rete che recita: “la valuta della gente”.
Binance non è da meno
Tante volte ho paragonato CZ, CEO di Binance a Mark Zuckerberg, e Binance al Facebook degli exchange, e sicuramente ti farà sorridere il paragone, ma pensaci bene.
Binance sta per lanciare un set di diversi Stablecoin nel prossimo futuro
Binance rimane focalizzato sulla costruzione di un ecosistema migliore e sulla promozione del trading di criptovalute a livello globale. Di recente, il CFO dell’exchange ha annunciato che avrebbe emesso una serie di stablecoin proprietari nel prossimo futuro.
Secondo un articolo pubblicato da Bloomberg il 5 giugno 2019, ogni nuovo stablecoin sarebbe supportato da una valuta fiat diversa.
Il CFO di Binance, Wei Zhou, ha spiegato che, secondo le sue stime, il primo stablecoin sarà lanciato “nel giro di settimane o di un mese o due”.
Il token – che andrà sotto il nome di Binance GDP – sarà al 100% ancorato alla sterlina britannica.
Dopo questo primo stablecoin, Binance progetta di lanciare altri stablecoin per utenti di diverse nazionalità, beneficiando anche coloro che vogliono approfittare dell’arbitraggio opportunità.
BINANCE MIRA A SVILUPPARE UN USDT “MIGLIORE”
Zhou ha osservato che sebbene Binance sia il più grande scambio nell’ecosistema, più della metà del suo volume totale è costituito da USDT, uno stablecoin che ha iniziato ad un rapporto 1: 1 sostenuto da dollari americani fisici, ma dopo diverse polemiche e qualche notizia poco confortante ha cambiato il suo metodo di supporto. Per questo motivo, Binance spera di offrire altre opzioni per coloro che desiderano “congelare i loro fondi” o semplicemente commerciare con una nuova coppia fiat / cripto.
Binance ha iniziato a testare questo token poche settimane fa. Il conio iniziale era solo di 200 sterline, che sembrava essere più che sufficiente per dimostrare il suo successo.
Lo scambio cerca di competere contro USDT e garantire una parte importante del suo mercato, tuttavia nessuna data esatta è nota al di là dell’annuncio del CTO.
Inoltre, il prossimo token che Binance lancerà rimane sconosciuto, ma molti ipotizzano che potrebbe essere un Binance Euro o forse un concorrente diretto basato su dollari o qualche altra valuta fiat di volume importante.
Attualmente, oltre il 60% del totale dell’USD passa attraverso le borse cinesi. Con questa nuova mossa, CZ spera di ridistribuire un po ‘il gioco di potere ma anche per promuovere un token nativo compatibile con la sua blockchain e soprattutto che lo faccia arricchire e gli faccia monopolizzare il mercato.
Conclusioni
I mercati tradizionali per ora sono calmi. Dopo una forte svolta accomodante dalle banche centrali del mondo, sarebbe meglio che lo fossero e come vedi anche quelli crittografrici si sono tranquillizzati.
Anche se la reazione al discorso di Mario Draghi non è stata esattamente come prevista. Alcuni forse ricorderanno il famoso discorso del governatore della BCE nel 2012, in cui promise di fare “tutto il necessario” per salvare l’Euro. I mercati diciamo che accolsero bene quelle affermazioni. Questo è stato un punto di svolta che probabilmente ha portato l’euro fuori da una profonda crisi finanziaria, che nel mondo era iniziata nel 2008.
Bene, sembra che ora che Super Mario stia per andare fuori dal suo incarico, ergo le sue parole semplicemente non portano la stessa potenza.
Ci si potrebbe aspettare che l’Euro cadrà.
E quindi cosa centra tutto questo?
I due mercati sono direttamente proporzionali per me, e quando uno dei due pumpa o dumpa l’altro fa l’esatto contrario, ecco perchè questa fretta nel creare stablecoin centralizzati, e controllabili, vista la morte imminente e definitiva della valuta Fiat , e quindi penso che Facebook farà una stablecoin e così da una parte avremo Binance (cinese) dall’altra Facebook (americana) e visto che Tether ( non controllabile da nessun governo) si è dimostrata per quello che era (Fake) bisogna andare ai ripari, quindi alla fine lo sai cosa ne penso?
Gli stablecoin centralizzati in un sistema decentralizzato non servono assolutamente a nulla! E più cerco di capire come infilarli e più non comprendo come fare, ma forse sarò limitato io.
Secondo me sono solo fumo negli occhi e per chi conosce bene il settore Blockchain e delle crypto sarà concorde con me con il sostenere la loro inutilità in un sistema decentralizzato dove anche gli exchange lo saranno, e servono solo alla speculazione e a continuare a mantenere in vita lo stablecoin per eccellenza che è la valuta Fiat stessa.
Per chi invece non conosce il settore ma sa cosa siano Facebook o Binance allora gli stablecoin Centralizzati saranno la vera rivoluzione digitale e sento già la domanda del mio vicino di casa:
Hai visto che Facebook ha creato una criptovaluta più sicura e più veloce di Bitcoin?
E la mia risposta sarà:
E grazie al cazzo con 10 milioni di dollari a validatore per Nodo!!
Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.
Lascia un commento