La Criptovaluta è “Più conveniente” della valuta Fiat ed è pronta per l’adozione?

Il capo della banca centrale Russa si sbilancia sulle criptovalute

È da circa 6 mesi ormai che dalla Russia arrivano notizie pro Blockchain e BTC, che poi subito dopo vengono smentite ufficialmente.

Sono iniziate con l’economista Vladislav Ginko, docente presso l’Accademia presidenziale russa di economia nazionale e amministrazione pubblica di Mosca, che affermò sul suo profilo Twitter che le sanzioni statunitensi stavano costringendo la Russia a diversificare e che quest’ultima era pronta a comprare circa 10 miliardi di dollari di Bitcoin (Leggi articolo intero da qui)

Subito dopo (circa 7 giorni dopo) c’è stata la risposta ufficiale da parte del paese che negava questo acquisto massiccio (Leggi articolo intero da qui).

L’8 Giugno 2019, Igor Sechin, il capo del conglomerato petrolifero russo Rosneft, ha lasciato intendere che la sua compagnia potrebbe iniziare a pagare il petrolio usando criptovalute e abbandonando il dollaro.

In questi giorni secondo il sito di notizie russo TASS, la Banca di Russia sta considerando la possibilità di emettere una criptovaluta nazionale.

In risposta a Libra? Chissà…

Ma perchè prendo come esempio la Russia soprattutto?

Le criptovalute vengono utilizzate sempre di più nel campo della geopolitica, trascendendo l’immagine di essere solo una tecnologia sperimentale promossa da alcuni fintech e appassionati e diventando un vero mezzo per rispondere ad attacchi economici da parte di paesi che controllano l’economia mondiale e quasi un ago della bilancia per spostare asset di potere.

Dopo aver attirato l’attenzione del G20, diversi paesi hanno iniziato a valutare la possibilità di emettere la propria criptovaluta, tuttavia nessuna nazione potente ha mostrato un interesse reale e concreto … fino ad ora.

Elvira Nabiullina, capo della Banca centrale russa, crede che la società sia pronta ad usare la crittografia, ma la tecnologia non è ancora abbastanza avanzata, secondo lei, o è troppo pericolosa per il loro mondo?

Crypto contro Fiat

Saranno più convenienti le criptovalute per le persone e per cittadini? Siamo pronti, come società, a rifiutare i contanti ma soprattutto la Valuta Fiat?

In un certo senso si perchè le crypto rappresentano davvero una rivoluzione Culturale e Sociale che nel profondo ognuno di noi sente che sia giusto fare, anche se ne teme le conseguenze per quella credenza Limitante per cui si dice: ” non lasciare mai la strada vecchia per quella Nuova etc etc etc …” che porta sempre ad aver paura del cambiamento ma che tuttavia arriva sempre volenti o nolenti.

Tutto questo non sarà semplice, proprio per l’anima delle Crypto Decentralizzate e Distribuite, che per natura, per etica e per filosofia, ma anche perchè tecnicamente sono create per essere così, non possono essere regolamentate, mantenendo un concetto di privacy estremamente alta e distruggendo definitivamente il ruolo del terzo (incomodo) o fiduciario.

In effetti, se ci pensi, la “criptovaluta(ma preferirei chiamarla valuta digitale o stablecoin che criptovaluta) di una Banca Centrale potrebbe essere realizzata immediatamente, e lo è già quasi nella pratica, visto che ormai la (S)Valuta Fiat è diventata un numero luminoso su un computer, da quando ha perso il suo rapporto intimo con l’oro, tuttavia molte banche centrali, inclusa la Banca centrale russa, stanno esplorando la possibilità di creare una “criptovaluta” usando la tecnologia della blockchain.

Anche se sarebbe sempre fumo negli occhi, o una bella operazione di marketing , perchè metterebbe davanti gli occhi della gente un “prodotto innovativo e una tecnologia futuristica nata per le persone“, ma in realtà crea delle catene ancora più resistenti e più serrate attorno alle persone, perchè ricorda che questa tecnologia ha un rovescio della medaglia molto pericoloso e per essere davvero di aiuto alle persone DEVE restare decentralizzata e distribuita, e le banche non so fino a che punto vorrebbero essere DEX e Distribuite.

Ergo le tecnologie devono essere indubbiamente più mature, comprese le tecnologie di registro distribuito e decentralizzate, ma ci vuole una certa maturità anche e soprattutto nelle persone, che diventerebbero i principali attori di un nuovo modello sociale senza fiducia e senza terze parti, quindi per ora la vedo ancora dura, soprattutto dopo le reazioni che ho sentito e letto dopo l’annuncio della Valuta di Facebook, Libra!!

La tecnologia è come il mare e se non sai nuotare anneghi.

La Russia è tentata ad utilizzare una criptovaluta nazionale per motivi strategici?

Dal 2017, c’è stata molta speculazione sull’interesse del governo a pubblicare un “crypto rublo”, ma dopo diverse affermazioni contraddittorie, sembra che la posizione ufficiale del governo russo tenda più verso il tipo di filosofia “Blockchain sì, Crypto no”, praticamente un paradosso come il White Paper di Libra.

Solo due settimane fa, la banca russa dichiarò di essere contraria alla legalizzazione delle criptovalute a causa dei rischi associati alla loro “volatilità“, anche se a me piacerebbe dare i nomi corretti ai rischi, e in questo caso il rischio è legato al NESSUN CONTROLLO STATALE E DA PARTE DELLE BANCHE SU DI ESSE, ma è anche vero che quando si vuole avere un vantaggio imprenditoriale non si urla al mondo intero quello che si sta facendo o attuando o acquistando sottobanco.

Ultimamente c’è stata un’ aggiunta alla vecchia dichiarazione, che questo problema non ci sarebbe nel caso si avesse uno stablecoin, tanto meno nel caso di una moneta digitale della Banca Centrale Russa o di una “criptovaluta” emessa dallo stato – e non c’è alcuna coerenza tra questa dichiarazione e quella emessa due settimane prima.

Ma facci caso l’interesse nell’uso delle criptovalute è aumentato dopo l’intensificarsi delle sanzioni commerciali imposte dagli U.S.A., che indubbiamente sta avvicinando il mondo alla mass adoption inconsapevolmente, incidendo sulle attività commerciali e bancarie della Russia e non solo.

Vladimir Gutenev, membro della Duma di stato russa, ha suggerito l’emissione di uno stablecoin con sottostante oro o petrolio!

Stranamente la Banca centrale russa ha registrato a maggio una crescita delle sue riserve auree, che sono passate da 487 a 492 miliardi di dollari in un mese. Questo movimento ha posto la Russia nella posizione numero uno tra i maggiori acquirenti mondiali di oro, e sappiamo bene che le Banche Centrali Mondiali per ora stanno acquistando oro a tonnellate.

Inoltre, recentemente un alto dirigente del governo venezuelano ha anche dichiarato che entrambi i paesi stanno discutendo la possibilità di utilizzare Rubli russi e Petro venezuelano (una criptovaluta emessa dal Venezuela) come mezzo di pagamento negli scambi bilaterali

Libra di Facebook sta contribuendo a rafforzare l’interesse della Russia per le Crypto,?

Si, visto che Facebook ormai è ufficiale che sia di proprietà Governativa… Perchè tu sei così ingenuo/a da credere che tutti quei dati sensibili possano essere utilizzati da una persona soltanto?

Bitcoin è una copertura contro l’imminente crollo del mercato globale

Bitcoin (BTC) è prosperato fino ad ora nel 2019, salendo del 188% dai minimi di dicembre di $ 3.150 a un massimo recente di $ 9.070 il 30 maggio.

Queste azioni di prezzo estremamente rialzisti sono all’opposto dei prezzi dei mercati azionari tradizionali, che hanno sofferto di una recessione finanziaria ancora, a detta degli economisti, molto stabile.

Come penso da tempo, i mercati tradizionali sono lo specchio di quelli delle Crypto, perchè dietro ai mercati ci sono persone e balene che di certo non vogliono trovarsi impreparati quando avverrà un Crack, e spesso si può notare come l’azione rialzista dei prezzi di Bitcoin coincida con problemi macroeconomici internazionali che tendono ad avere un impatto diretto sul prezzo stesso di Bitcoin (Vedasi caso Brexit ultimamente), perchè avviene quello che poi succede da sempre, la gente non sentendosi sicura con la Valuta Fiat, compra beni rifugio.

Quindi, potrebbe essere usato Bitcoin come copertura contro un imminente crollo del mercato globale?

La guerra commerciale USA-CinaRussia potrebbe alimentare la corsa al rialzo di quest’anno, poiché sta influenzando negativamente su tutte le Valute Fiat, ad esempio lo yuan cinese e il rublo russo perdono sul dollaro ma questo sembra influire positivamente sul prezzo del Bitcoin. (E non credo ai casi, perchè ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria)

Quindi cosa fanno i paesi interessati?

Acquistano Oro o Crypto (Btc per lo più) , l’oro è sicuramente più complesso da detenere, spostare e conservare, il BTC non ha problemi di stoccaggio o di detenzione, e sicuramente di spazio.

Le criptovalute sono i nuovi paradisi del mondo che si trova in mezzo alla guerra commerciale USA-Cina-Russia!

Il mercato OTC è diventato molto trafficato in paesi che ufficialmente sono contro le crypto (Cina e Russia) ma ufficiosamente hanno trovato modi politicamente accettabili per consentire a compratori e venditori di incontrarsi in Cina e ultimamente la Russia ha proposto di creare una zona Condivisa per commerciare in crypto con la Cina stessa.

Il fatto è sempre uno, la maggior parte gente è convinta che la (S)Valuta Fiat sia eterna e che il mondo non possa cambiare il suo asset geopolitico, io penso che il mondo segua dei Cicli Naturali a cui non può sottrarsi nulla neanche l’economia o la geopolitica, e siamo quasi al culmine di un ciclo che vedrà concludersi a breve con la morte definitiva della (S)Valuta Fiat e uno spostamento degli asset geopolitici mondiali, che vedranno l’Impero Orientale sostituire quello Occidentale (USA) alla guida dell’economia mondiale.

Nel frattempo il mio Umile consiglio, che sento di volerti dare, è quello di studiare e decentralizzarti sempre di più! Bisogna essere liquidi in questo Mondo e adattarsi come fa un liquido, ricordando sempre che non è l’essere più intelligente a sopravvivere ma è sempre l’essere che sa adattarsi più velocemente agli eventi.

Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


CAPTCHA
Change the CAPTCHA codeSpeak the CAPTCHA code
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.