Il Crash delle Crypto non è un Crash

Il mondo delle Crypto è in Crash? O è un False Flag?

Ho scritto moltissimi articoli nel mio blog, i miei pensieri riguardo questo mondo che mi affascina dal 2012, da quando l’ho iniziato ad approfondire, e come spesso racconto, prima di quegli anni li prendevo altamente per il c****, poi invece….

Pensa che posso dire di aver già vissuto la prima vera rivoluzione nel mondo DEX, che però ha davvero conosciuto i suoi veri potenziali solo nelle prime fasi di vita, ed è la rivoluzione di Internet, me ne innamorai subito, proprio per la sua potenzialità, e credo nella legge di Amara, che si verifica ogni qual volta nasce una nuova tecnologia, e quindi tendiamo a sopravvalutare l’effetto di una tecnologia nel breve periodo e sottovalutiamo l’effetto nel lungo periodo.

Questo è uno dei motivi per cui creiamo le bolle. Siamo sovreccitati per una nuova tecnologia e facciamo salire i prezzi oltre ogni ragionevole valutazione. Le bolle possono andare avanti per anni. La bolla di Internet ad esempio è durata più di 5 anni.

Sembra ancora di essere nelle prime fasi di un’esplosione Cambriana nelle criptovalute.

Proprio come il periodo Cambriano ha consentito la creazione di una moltitudine di nuove forme di vita, l’emergere della blockchain, delle criptovalute e della decentralizzazione sta aprendo una vasta gamma di mercati precedentemente non esistenti, nonché nuovi modi per competere con operatori storici radicati, come Google, Apple , Facebook, Amazon e il mondo bancario in generale.

Certo e sicuro che la maggior parte delle nuove entità crittografiche che emergono oggi si estingueranno, sono solo fuochi di paglia , così dette shitcoin nate solo per sfruttare l’ignoranza generale delle persone, nuove a questo mondo, e che si concentrano solo sul prezzo e poco o nulla sullo sviluppo a medio e lungo termine, e che si fanno abbagliare dai per 100 per 1000 e da frasi come “to the moon“, ma non sanno, o probabilmente nel profondo lo sanno anche, che quelle che sopravviveranno saranno pochissime e quelle pochissime saranno davvero straordinarie, ma nel lungo periodo.

Ed è per questo che ho preso come riferimento un colosso fintech nato nel boom del mondo Internet, per paragonarlo (in parte) a quello che sta accadendo in questo momento nel settore crypto.

Grafico dei prezzi di Amazon 1997–1999

Il grafico seguente esamina l’aumento esponenziale (il to the moon dell’epoca) del prezzo di Amazon dalla sua IPO (raccolta fondi) a maggio 1997 (da una divisione aggiustata di $ 1,50 per azione) a un picco di $ 105+ nell’aprile 1999. Il prezzo delle azioni di Amazon, dopo, è aumentato di 70 volte in meno di due anni.

È stato EPICO! Ma era da considerare una bolla?

Grafico dei prezzi di Amazon 1997–2001

Se si prende il grafico dei prezzi sopra e aggiungi due anni accade quello che vedi nel grafico qui sotto , che mostra sia l’aumento epico, sia un’epica implosione del 95% del prezzo delle azioni di Amazon dal suo picco nel dicembre 1999, a $ 105+, al suo minimo di meno di $ 6 nel settembre 2001.

Questo calo del 95 %. È stato un incidente?

Prezzo delle azioni Amazon 1997–2021

Dal momento che le azioni di Amazon hanno toccato il minimo a settembre 2001, è aumentata di oltre 540 volte, fino alla chiusura di $ 3232.

Dal suo prezzo in IPO di $ 1,50, è aumentato di 2150 volte, generando un rendimento annuo composto del 36% negli ultimi 24 anni.
Con la prospettiva di più tempo, quando osserviamo il grafico dei prezzi di Amazon dal 1997 al 2021, quella salita violenta fra il ’97-’99 (bolla?) e quella violenta implosione fra il ’99-’01 (crollo?), li vediamo ora in maniera diversa perchè non era nè bolla ne crash.

Anzi quello che si evince è che il prezzo delle azioni di Amazon dal 1997 al 2001, se inserito nel contesto di ciò che Amazon è diventato, era solo una ……. goccia in mezzo al mare.

La paura è al livello più alto da più di un anno

Abbi paura quando gli altri sono avidi, sii avido quando gli altri hanno paura” — è una citazione di Warren Buffett, uno dei più grandi investitori di tutti i tempi (anche se non capisce nulla di bitcoin e non sono proprio un suo fan).

Ma questa frase mi rimbomba nelle orecchie guardando il grafico sotto, che indica l’indice di paura del mercato crypto.

Il problema con la volatilità del mercato è la psicologia degli investitori.

Come ho scritto diverse volte anche nell’ultimo articolo sulla volatilità del prezzo di bitcoin che è una caratteristica e non un problema, non mi interessa sapere dove sarà il bitcoin tra un giorno, una settimana o un mese, ma sono qui per scoprire cosa avverrà nel lungo termine.

Credo ancora che bitcoin rappresenti una notevole scommessa, certo, potrebbe scendere del 95%, ma potrebbe anche aumentare di 25 volte.

Quindi adotto due strategie, mi creo un costo medio in euro, ed elimino gli effetti della psicologia degli investitori e del market timing sulle mie partecipazioni in bitcoin, e produco giornalmente.

Mi sono semplicemente impegnato su un certo importo che userò su base giornaliera, e/o produrrò su base giornaliera, l’ho impostato e lo dimentico almeno per i prossimi 3/4 anni.

Così come vedi dai miei screen sulla produzione giornaliera, produci di più quando BTC scende di prezzo ad esempio:

Conclusioni

Se avrò ragione, tra 5 anni, quando le criptovalute avranno creato più decentralizzazione e creato più valore di Internet, guarderemo indietro alle precedenti violente oscillazioni dei prezzi delle criptovalute e le violente oscillazioni dei prezzi delle criptovalute che sicuramente ci appariranno come dei passaggi obbligati nell’ascesa a lungo termine delle criptovalute.

Saranno punti importanti nella massiccia creazione di valore delle criptovalute, e cosa più importante, saranno segnali sul percorso verso un pianeta migliore (decentralizzato) su cui vivremo, quindi appoggia i progetti dex e manda a c**** la speculazione a breve termine.

Se avrò torto allora è stata comunque una bella scommessa puntare sul concetto di decentralizzazione per la creazione di un sistema più equo e il mondo sarà ancora più un luogo in cui il 3% della popolazione mondiale deterrà le sorti del restante 97%.


Mi trovi qui se vuoi scambiare due chiacchiere:

Blocksecrets™: Pagina dedicata alla divulgazione del mondo Fintech e Blockchain

Linkedin

Facebook

Instagram

Impegno per la trasparenza: l'autore di questo articolo ha investito e / o ha un interesse in uno o più beni discussi in questo post. Lorenzograssia.com non avalla alcun progetto o risorsa che potrebbe essere menzionata o collegata in questo articolo. Ti preghiamo di tenerne conto quando valuti il contenuto di questo articolo.
Disclaimer: le opinioni sono esclusivamente personali. Nessuna delle informazioni che si leggono sul lorenzograssia.com deve essere presa come consiglio di investimento, né lorenzograssia.com approva alcun progetto che possa essere menzionato o collegato in questo articolo. Comprare e scambiare criptovalute dovrebbe essere considerato un'attività ad alto rischio. Ti preghiamo di fare la tua dovuta diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa ai contenuti di questo articolo. Infine, lorenzograssia.com non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita di denaro nel commercio di criptovalute.

Comments

comments

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


CAPTCHA
Change the CAPTCHA codeSpeak the CAPTCHA code
 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.